Meteo: lunedì torna il maltempo. Clima mite nei “giorni della merla”

Domenica all’insegna del tempo stabile, in gran parte soleggiato, ma con clima molto rigido, infatti molte città si sono risvegliate con temperature sotto lo zero. Qualche pioggia interessa ancora la Puglia, La Calabria e la Sicilia settentrionale. La tregua del tempo buono però sarà veramente breve: Antonio Sanò direttore del portale www.iLMeteo.it avverte che infatti lunedì sin dalle prime ore è in arrivo una nuova forte perturbazione pilotata da correnti umide e miti occidentali, ma che porterà, date la basse temperature, deboli nevicate al nord fino in pianura, diffuse sui monti e sulle colline, miste a pioggia sulla Valpadana, a bassa quota al centro tra Toscana e Umbria e a 300m-500m anche sul Lazio, maltempo con temporali dalla Sardegna verso il Lazio, la Campania, la Sicilia e il resto centro-sud.
In particolare dapprima nevicherà sul basso Piemonte tra Cuneo ed Asti, poi in mattinata sull’Emilia occidentale con mitsa neve fino a Bologna, mista neve anche sul Bresciano, Mantovano, Veronese, Vicentino. Sarà una perturbazione forte ma tutto sommato veloce, che lascerà spazio la prossima settimana ad un periodo più stabile, con clima mite al centrosud per i ‘giorni della Merla' di fine gennaio, e con il classico ritorno delle nebbie in Valpadana. Un periodo quindi mite in controtendenza rispetto alla tradizione popolare che indica come i giorni di fine Gennaio siano i più freddi: ma quest’anno non seguirà questa tendenza. Tra mercoledì e venerdì si potranno superare i 18-20°C in Sicilia, i 16 a Roma e Napoli, mentre sulla Valpadana e tra la Liguria e l’alta Toscana il clima sarà uggioso. Nel fine settimana successivo è previsto il ritorno dell’Inverno pilotato da correnti di origine artica.