Meteo: l’inverno non è finito, da giovedì temperature in picchiata

Come vi abbiamo raccontato, nelle ultime ore sul Belpaese si è attenuata l’instabilità che ha contraddistinto praticamente l’intero mese di febbraio. Una tregua passeggera, però, dal momento che la prossima settimana sarà caratterizzata da temperature molto basse, precipitazioni diffuse e una generale instabilità. Per la verità, come ricorda il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, lunedì sarà ancora una giornata di transizione, con nuvolosità e precipitazioni al Nord (qui avremo anche neve a quote medio – alte), mentre nel resto del Paese temperature stabili e cielo da soleggiato a poco nuvoloso.
Da mercoledì comincerà il vero peggioramento delle condizioni meteo, che si concretizzerà compiutamente nella giornata di giovedì, quando una perturbazione proveniente dal Nord Europa raggiungerà la penisola, portando con sé un vortice di aria fredda. Al Nord avremo temperature bassissime e neve anche a quote collinari, con particolare attenzione in Emilia Romagna e Veneto; al Centro grande instabilità con precipitazioni diffuse soprattutto nell’area adriatica e sui rilievi appenninici; al Sud temperature sotto le medie stagionali, con picchi al ribasso su Campania e Molise (qui neve anche a quote basse, soprattutto in serata). Una situazione che proseguirà anche nella giornata di venerdì, con il vortice di aria fredda, ormai stabilmente sull’intera Penisola, che farà sentire i suoi effetti soprattutto per quel che concerne le temperature. Lieve miglioramento solo dalla mattinata della prossima domenica.