Meteo: inizio di agosto con meno caldo e temporali al Centronord

Dopo aver raggiunto un nuovo picco di calore nei giorni scorsi a causa dell'ingresso di altra aria rovente dal nord Africa, per questo inizio di agosto l'Italia invece sarà caratterizzata da una nuova fase di instabilità dal punto di vista meteo che porterà acquazzoni e temporali soprattutto al centro nord. Proprio dalle Alpi infatti in queste ore si registra l'ingresso di aria più fresca oceanica che nelle prossime ore determinerà una crisi temporalesca consistente anche se di breve durata. Un situazione che interesserà soprattutto le regioni del Nord anche se nel corso della giornata la perturbazione riuscirà a infiltrarsi anche sulle regioni centrali portando tempo instabile in molte zone. Al sud invece insisteranno ancora sole e caldo afoso e intenso su tutte le regioni tranne locali ancuvolamenti .
Già da martedì però il beltempo tornerà anche al Centronord anche se non mancheranno un po’ di nuvole sparse, mentre le temperature saranno meno alte e più vicine alla media stagionale grazie a venti relativamente più freschi che si spingeranno anche al Sud interrompendo l’ondata di caldo intenso. Isolati acquazzoni e temporali sono possibili solo sulle Alpi e la Dorsale Appenninica anche se in alcuni casi potrebbero estendersi alle coste. L'alta pressione africana infine dovrebbe definitivamente farla da padrone a metà settimana per indietreggiare nuovamente durante il weekend. Nel finesettimana infatti è possibile il transito di una nuova perturbazione a partire sempre dal nord con probabili temporali prima su Alpi e poi anche in Val Padana e verso il Centro Sud con un nuovo abbassamento delle temperature.