Meteo: di colpo l’estate è più lontana

Dopo una prima parte di week end caratterizzata da una grande instabilità e da rovesci sparsi in diverse zone della Penisola, torna a migliorare il clima in questa penultima domenica di maggio. Ma non cambia sostanzialmente il quadro, con le temperature che si manterranno al di sotto delle medie stagionali e una nuova perturbazione attesa per i prossimi giorni. Nella giornata di oggi, dunque, avremo cielo poco nuvoloso al Nord, con piogge residue sulla Romagna e ampie schiarite che interesseranno soprattutto Piemonte e Liguria; le temperature saranno in lieve rialzo, anche se le massime non supereranno i 23 gradi. Al Centro residua instabilità su Marche, Abruzzo e Lazio, con precipitazioni sporadiche e tendenza ad un rapido miglioramento nelle ore pomeridiane; massime comprese fra i 18 ed i 22 gradi. Al Sud grande instabilità nelle zone interne, con pioggia attesa per le prime ore del pomeriggio, in particolare sull’appennino campano; temperature al di sotto delle medie stagionali, con massime intorno ai 20 gradi.
Migliora invece il clima nella giornata di domani, con ampie schiarite al Nord (anche se con una tendenza ad un graduale peggioramento nelle ore serali) e temperature in lieve rialzo (le massime sono previste fra 20 e 25 gradi. Al Centro giornata soleggiata con residua instabilità nelle zone interne; temperature in leggero aumento e massime comprese fra 19 e 24 gradi. Bel tempo al Sud, con un peggioramento nelle ore serali che interesserà la Puglia e la Basilicata: temperature in leggero aumento, con massime tra i 18 ed i 23 gradi. Nei prossimi giorni, però, è in arrivo una nuova perturbazione, con aria fredda che porterà ad un ulteriore abbassamento delle temperature massime e ad instabilità diffusa, in particolare nelle zone centro – settentrionali della Penisola.