Meteo: Circe porta temporali. Ma per inizio agosto ondata di calore: fino a 44 gradi

Circe, vortice ciclonico proveniente dal Nord Europa che in queste ore ha contrastato l'anticiclone protagonista del caldo torrido su tutta l'Italia, invia aria più instabile anche verso l’Italia. Aria responsabile dei frequenti temporali e del calo termico delle prossime ore. Il sito di previsioni IlMeteo.it comunica che oggi ci saranno tanti fenomeni temporaleschi sulle nostre regioni, soprattutto sul Triveneto, la Toscana settentrionale, tutti gli Appennini, le zone limitrofe ad essi e il Gargano. Essi potranno risultare localmente molto violenti, con grandinate e possibili trombe d’aria. Le previsioni del tempo per domenica 26 luglio riferiscono che i temporali saranno più probabili ancora al Nordest, specie tra Veneto ed Emilia, sulla Pianura Padana tra Piemonte e Lombardia, e sugli Appennini orientali e localmente coste adriatiche. Le temperature subiranno un deciso calo con valori massimi non superiori ai 31° al Nord e poco più alti al Centro-Sud.
Antonio Sanò, direttore e fondatore de IlMeteo.it comunica che l’inizio della prossima settimana vedrà l’aumento della pressione delle Azzorre, ma con un richiamo fresco da est che, nella giornata di mercoledì, porterà nuovi temporali sul Triveneto. Da fine mese e all’inizio dia agosto sembra che una nuova violenta ondata di caldo africano voglia raggiungere il Centro-Sud, con temperature che potranno addirittura raggiungere i 44° su molte zone.