Meteo: caldo e afa non danno tregua neanche di notte, ma da mercoledì tornano i temporali

Saranno giorni caratterizzati da caldo intenso ed afa in tutta Italia quelli del weekend e dell'inizio della prossima settimana. Grazie a "Nerone", l'anticiclone africano che ha colpito la Penisola, infatti ci sarà tempo soleggiato su tutte le regioni ma soprattutto un'ondata di caldo che non darà tregua nemmeno nelle ore notturne. Questo perché in pratica c'è un'assenza totale di ventilazione che possa generare ricambi d'aria e un'umidità che tenderà a raggiungere il suo picco determinando un aumento vertiginoso della sensazione di caldo. Una situazione destinata a permanere almeno fino a mercoledì quando sull'Italia si farà largo una perturbazione atlantica che dalle alpi colpirà nella giornata di mercoledì prima il settentrione con perturbazioni anche notevoli e si propagherà anche al Centrosud portando ad un ridimensionamento delle temperature.
Per domenica le previsioni meteo quindi indicano bel tempo in tutte le regioni fin dal mattino e solo con una leggera instabilità sulle Alpi nel pomeriggio in estensione alle pianure centro-occidentali. Al Sud tempo soleggiato ma con variabilità diurna in Appennino associata a focolai temporaleschi sui rilievi campano-lucani. Le temperature oscilleranno stabilmente tra i 30 e i 35 gradi con punte oltre i 37 in alcune aree anche se con percezione maggiore di caldo a causa dell'umidità elevata. Anche durante la notte le temperature faticheranno a scendere, con valori minimi superiori anche ai 20 gradi.
Per lunedì invece le previsioni meteo indicano una nuovo aumento di temperature con massime vicino ai 40 gradi in molte grandi città. Al Nord prevale sempre il bel tempo, a parte rari fenomeni locali sulle Alpi però in peggioramento durante la notte. Al Centro variabilità diurna sulla dorsale appenninica con possibili isolati e brevi fenomeni di rovescio. Al Sud condizioni di tempo stabile su tutte le regioni, anche se con variabilità diurna in Appennino. In generale l'inizio della prossima settimana vedrà l'apice dell'ondata di caldo un po' ovunque. Solo a metà settimana, grazie alla massa d'aria più fresca della nuova perturbazione, le temperature scenderanno. In particolare, tra giovedì e venerdì possibile un calo termico fino a 10-12 gradi rispetto ai giorni precedenti.