Meteo: bye bye sole, pioggia e freddo sul Belpaese

Questa volta ci siamo davvero: dopo una lunga appendice estiva, con temperature più o meno gradevoli (in particolare nel Mezzogiorno), ecco il primo vero anticipo autunnale. Nelle prossime ore, infatti, oltre a una diffusa instabilità, si registrerà un deciso calo delle temperature, in particolare nelle Regioni centro – meridionali, secondo una tendenza al peggioramento che proseguirà almeno fino alla giornata di giovedì.
Nella giornata di oggi avremo dunque al Nord nubi su Veneto ed Emilia Romagna, con precipitazioni nelle ore pomeridiani in estensione anche sul versante nord occidentale; le temperature massime saranno in leggero calo e si assesteranno fra i 14 e i 17 gradi. Al Centro nubi e rovesci su Marche, Abruzzo, Umbria e Toscana, con una tendenza al peggioramento nelle ore serali; temperature stabili, con le massime comprese fra 16 e 20 gradi. Al Sud avremo nubi e piovaschi sulle aree tirreniche, in attenuazione verso le ore serali, ma con una condizione di generale instabilità; le temperature si manterranno stabili, con le massime che potrebbero anche toccare i 20 gradi.
Nella giornata di domani le condizioni climatiche cominceranno a peggiorare in maniera decisa, in particolare nelle aree centro-meridionali. Al Nord avremo cielo da nuvoloso a molto nuvoloso, con pioggia al mattino su Veneto e Friuli Venezia Giulia; temperature massime stabili, tra i 14 e i 17 gradi. Al Centro pioggia e instabilità sulle zone adriatiche, con una tendenza al peggioramento anche sul versante tirrenico; temperature massime comprese fra 15 e 18 gradi. Al Sud pioggia e temporali sparsi, in particolare su Calabria e Campania, con temperature massime in deciso calo. Una tendenza che proseguirà anche nei giorni successivi, quando le temperature subiranno un calo generalizzato che potrà toccare anche i -5 gradi.