video suggerito
video suggerito

Medaglia tedesca a uno dei boia di Marzabotto, sconcerto tra i familiari delle vittime

L’ex SS Wilhelm Kusterer, condannato in Italia per la strage nazista di Marzabotto, premiato dalla sua città in Germania con una medaglia d’onore.
A cura di Antonio Palma
27 CONDIVISIONI
Immagine

"È un cittadino modello che ha reso grandi servigi al suo comune di origine", con questa motivazione l’ex sergente delle SS Wilhelm Kusterer, 94 anni appena conpiuti, è stato premiato in Germania con una medaglia d’onore dal comune di Engelbrand. Una notizia che non poteva certo passare inosservata in Emilia Romagna visto che è lo stesso uomo condannato nel nostro Paese in via definitiva e in contumacia per una delle peggiori stragi naziste, quella di Marzabotto, sull'Appennino bolognese e per altri eccidi avvenuti in Italia durante la seconda guerra mondiale. A denunciare l'accaduto è stato il presidente del comitato onoranze ai caduti di Marzabotto, Walter Cardi, dopo aver letto la notizia su un quotidiano locale tedesco. "Ma vi rendete conto? È uno scandalo, è assurdo, bisogna fare qualcosa" ha dichiarato Cardi, chiedendo la mobilitazione delle istituzioni italiane e scrivendo subito una lettera alla cancelliera Angela Merkel e all'ambasciatore tedesco a Roma perché l'onorificenza sia ritirata

Al suo fianco si è subito schierata la Regione Emilia-Romagna. L'assessore alla Cultura Massimo Mezzetti infatti ha assicurato che con il presidente Stefano Bonaccini si sono messi "già al lavoro e nelle prossime ore muoveremo tutti i passi necessari nei confronti del Lander Baden-Wurttemberg e del Comune di Engelsbrand per chiedere l’immediato ritiro dell’assurdo riconoscimento assegnato a un criminale nazista". "Quella medaglia è un oltraggio non solo alle 1150 persone barbaramente uccise dall’ex SS e ai loro familiari, ma a tutti noi che da sempre siamo impegnati nel tramandare il ricordo dell’orrore nazifascista per costruire un futuro democratico e di pace" ha sottolineato l'assessore.

"Credo che tutto il Paese, le sue istituzioni, i partiti politici debbano sostenere la richiesta dei familiari delle vittime dell' eccidio nazifascista di Marzabotto perché il Governo della Germania intervenga e chieda la revoca di quel riconoscimento", ha dichiarato invece la deputata Andrea De Maria, aggiungendo: "Chi scrive era Sindaco di Marzabotto quando il Presidente della Germania Johannes Rau venne nel 2002 a Monte Sole a rendere omaggio ai familiari delle vittime, pronunciando parole fortissime di condanna del Nazismo. Da quella Germania che ha scelto la strada della libertà e della democrazia oggi ci aspettiamo coerenza e comportamenti conseguenti".

27 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views