video suggerito
video suggerito

Margherita Hack, giallo sull’eredità: no agli animalisti, va tutto alla badante

La scienziata aveva disposto lasciti per decine di migliaia di euro anche per associazioni animaliste e ad un gattile. Ma suo marito, poco prima di morire, ha fatto diversamente. 500mila euro il patrimonio complessivo che finisce così alla badante.
A cura di Biagio Chiariello
384 CONDIVISIONI
Immagine

È giallo sull'eredità di Margherita Hack, scomparsa ormai oltre un anno e mezzo fa. Secondo quanto si legge sul Messaggero, l'astrofisica avrebbe voluto che parte del suo patrimonio andasse a una serie di associazioni di volontariato che si occupano di tutelare gli animali domestici, tra cui l’Astad (il gattile di Giorgio Cociani) e l’Enpa (Ente nazionale protezione animali). Ma le sue ultime volontà sarebbe state tradite. L'intero patrimonio, circa 500mila euro, è andato infatti a colei che era stata la badante di casa, Tatjana Gjergo, che per anni si è presa cura della Hack e del marito Aldo, deceduto il 26 settembre scorso. L’ultima disposizione sarebbe stata dettata proprio dal testamento dell'uomo, che, appunto, differiva da quello della moglie, espresso in altri due lasciti olografi, con cui la scienziata disponeva di devolvere importanti somme – due lasciti di 20 mila euro – in favore delle ong e dell’Astad.

Inizialmente alla badante sarebbero stati destinati soltanto 100mila euro e la casa di via Portello a Trieste, precisando "alla morte mia e di Aldo". Quest’ultimo avrebbero però modificato la situazione a favore della signora Gjergo. Il mancato rispetto delle ultime volontà di Margherita Hack ha susciato polemiche. "Avremmo voluto che si fossero realizzati i desideri di Margherita. Ma non solleveremo polveroni. Bisognerebbe farle capire (alla signora Tatjana) che non si è comportata nel modo in cui si sarebbe comportata Margherita. Ci siamo trovati di fronte a uno stravolgimento totale della volontà di Hack. Margherita se n’è sempre fregata dei soldi e non sapeva di non poter disporre post mortem del suo patrimonio" afferma Giorgio Cociani presidente del gattile a cui erano destinati 20mila euro. Ancor più duro il commento di Franca Varridi Antonini, presidente dell'Astad "Sono state tradite le volontà di Margherita. Rimane l’amarezza di vedere, dopo la sua morte, quanto bassa sia l’umanità…".

384 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views