Maltempo, nevica in Veneto, Lombardia e Toscana: imbiancate anche le zone terremotate

Dopo un autunno che finora si è mostrato piuttosto mite, seppur caratterizzato in alcuni casi da fenomeni atmosferici molto intensi, la neve ha fatto capolino in diverse aree del nord e del centro Italia: da giorni i meteorologi avevano annunciato un brusco calo delle temperature e un significativo peggioramento delle condizioni meteo e i pronostici sono stati rispettati.
Nevica in Toscana: fiocchi anche nel Mugello colpito dal terremoto

In Toscana la prima neve è caduta proprio nelle zone interessate dal terremoto di lunedì nove dicembre. I fiocchi hanno imbiancato rilievi e passi dell'Appennino, dal Mugello all'alta Val di Bisenzio, nel Pratese. Innevati i paesi di Montepiano e Sasseta. Al momento la neve non ha causato particolari disagi anche perché il fenomeno era stato annunciato dai bollettini meteo della protezione civile che ha emesso un avviso di codice giallo per ghiaccio e neve in vigore oggi. In Mugello ha iniziato a nevicare a metà della notte, anche nel fondovalle dove in mattinata la neve si è trasformata in pioggia. Invece sui passi appenninici di Colla, Giogo, Futa, Raticosa, Consuma la nevicata continua tuttora, ma senza particolari problemi. In corso interventi di mezzi e personale della Città Metropolitana di Firenze sulle viabilità.
Neve in Veneto: migliorerà solo dal weekend
Dalle prime ore di stamani nevica in pianura sul Veneto. Le precipitazioni sono piuttosto deboli e non stanno creando particolari difficoltà alla circolazione. La neve cade a Padova, Verona, Vicenza, Rovigo, mentre i fiocchi bianchi non si sono ancora fatti vedere a Venezia. Nelle campagne la nevicata sta già attecchendo e i fiocchi hanno creato uno strato bianco su tetti e strade. E' tutta la regione comunque ad essersi svegliata con cielo coperto e temperatura intorno agli 0 gradi. Nevicate abbondanti sono in corso anche sull'altopiano di Asiago e sui monti veronesi della Lessinia. Nevicherà a quote basse anche domani e un miglioramento è previsto nel weekend.
Nevica anche in Valtellina: in azione gli spazzaneve
Un'ondata di maltempo sta interessando dalla notte la Valtellina e la Valchiavenna. Fitte nevicate in quota, ma i fiocchi cadono anche nelle località di fondovalle e stanno rendendo difficoltosa la circolazione stradale. In azione, in particolare nei paesi a mezza costa sulle montagne, i mezzi spazzaneve e spargisale. I passi alpini, quelli rimasti ancora aperti, sono transitabili solo con catene da neve montate. La Polizia Stradale del Comando provinciale di Sondrio invita gli automobilisti alla massima prudenza e ad aumentare la distanza di sicurezza fra un veicolo e l'altro per la possibilità di improvvise frenate. Il rischio è rappresentato, nelle prossime ore, da gelate di tratti stradali innevati per annunciati cali delle temperature