Maltempo in Francia e Germania: 11 morti. Chiuso il Louvre, preoccupa la Senna

Update 9:30 – "La Francia teme la possibilità di altre vittime dalla piena della Senna e dall'ondata di maltempo, con violente inondazioni, che ha colpito il paese". A lanciare l'allarme è il ministro dell'Ambiente, Ségolène Royal, secondo cui con l'abbassamento delle acque potrebbero "emergere delle vittime". Stando a quanto reso noto dalle previsioni meterologiche, i fiumi Senna e Loira continueranno a crescere anche oggi: allerta rossa per il dipartimento Seine-et-Marne e arancione per gli altri per il rischio inondazione.
Continua a salire il bilancio delle vittime dell'ondata di maltempo che ha colpito l'Europa: da lunedì a oggi si sono registrati nove morti in Germania e due in Francia. E le previsioni continuano a essere pessime: oggi il Louvre resterà chiusi, per mettere a riparo le opere a rischio. Anche il Musée d'Orsay ha messo in atto un piano di protezione.
La peggiore inondazione in 100 anni
A preoccupare è il livello della Senna, che ha superato i 5 metri, avvicinandosi pericolosamente al record di 8,60 metri raggiunto durante l'alluvione del 1910. Per gli esperti, oggi si potrebbe arrivare a 5,90. Oltre i 5,5 metri scatterà il piano Neptune, che potrebbe coinvolgere fino a 10mila militari. All'Ile-de-France molti dipartimenti sono in emergenza, molte stazioni della Rer e della metropolitana risultano chiuse e sopeso il servizio dei ‘bateaux-mouches'. Non riapriranno per il momento anche tanti locali e ristoranti sui Lungosenna.
Ieri sera una donna di 86 anni è stata trovata morta nella sua casa allagata a Souppes-sur-Loing; mentre un uomo di 74 anni è deceduto trascinato dalle acque dell'esondazione di un fiume a Evry-Gregy-sur-Yerre, a sud di Parigi. In tutto ci sono cinqucente persone sfollate e ventiquattromila case senza elettricità. Il presidente francese Fracois Hollande ha annunciato che il governo chiederà lo stato di catastrofe naturale nel paese, per le zone più colpite.
In Baviera la situazione peggiore
In Germania la zona più colpita è quella meridionale, flagellata dal maltempo da lunedì: quel giorno nel Baden-Wuerttemberg due persone sono morte risucchiate in un canale di scarico, una è annegata nel garage della sua abitazione che si è allagato improvvisamente e una ragazza di tredici anni è stata travolta da un treno dopo aver cercato riparo dalla pioggia in un tunnel ferroviario. Nella notte tra mercoledì e giovedì ci sono state altre cinque vittime in Baviera. Si tratta di tre donne, rimaste prigioniere della loro abitazione, un uomo di settantacinque anni e una donna di ottanta. Altre tre persone, secondo la polizia, riusulterebbero disperse e in tanti potrebbero trovarsi in difficoltà nelle loro case. Molta gente si è rifugiata sui tetti, e 9mila abitazioni sono rimaste senza elettricità. In due distretti della Baviera meridionale è stato decretato lo stato di "catastrofe".