Maltempo, allerta meteo gialla per temporali domani 29 novembre: le regioni a rischio

Tempo in deciso miglioramento sull’Italia nella prima parte del weekend ma anche nella giornata di sabato 29 novembre non mancheranno i residui effetti della perturbazione che si sta allontanando dal nostro Paese con piogge e temporali che colpiranno le regioni dell’estremo sud. La Protezione Civile quindi ha valutato per domani una nuova allerta meteo gialla per temporali su tre regioni meridionali: Calabria, Puglia e Sicilia.
Allerta meteo gialla sabato 29 novembre: le regioni a rischio
Il vortice di bassa pressione col suo carico di nuvole infatti si sta muovendo sempre di più verso est e domani ci regalerà una giornata di tempo stabile anche sulle regioni centro meridionali oltre a una generale attenuazione del freddo. Non mancheranno però isolati rovesci al sud dove la giornata sarà ancora ventosa. In base alle previsioni meteo e ai fenomeni in atto, il Dipartimento di Protezione Civile ha valutato per la giornata di domani, sabato 29 novembre 2025, una allerta meteo gialla su tutta la Puglia e su parte di Calabria e Sicilia. Il Bollettino di Criticità e allerta meteo idro per domani:
- ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Meridionale - ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Meridionale
Puglia: Basso Fortore, Basso Ofanto, Gargano e Tremiti, Bacini del Lato e del Lenne, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Puglia Centrale Adriatica, Sub-Appennino Dauno, Salento, Puglia Centrale Bradanica
Sicilia: Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica - ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Meridionale
Puglia: Basso Fortore, Basso Ofanto, Gargano e Tremiti, Bacini del Lato e del Lenne, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Puglia Centrale Adriatica, Sub-Appennino Dauno, Salento, Puglia Centrale Bradanica
Sicilia: Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica

Allerta meteo gialla sabato 29 novembre: le regioni a rischio
Per la giornata di domani, sabato 29 novembre, le previsioni meteo indicano cielo sereno su gran parte delle regioni del nord ad eccezione di foschie dense o banchi di nebbia sulla foce del Po al mattino. Migliora anche al centro dove il sole si alternerà a qualche velatura ma senza pioggia ad eccezione dei settori occidentali della Sardegna dove si prevedono isolati rovesci. Al sud invece cielo nuvoloso e isolati rovesci sulle aree tirreniche di Sicilia e Calabria al mattino, in estensione alla Puglia nel corso del giorno.