video suggerito
video suggerito

Maltempo, allerta meteo gialla per temporali domani 28 settembre 2025: le regioni a rischio

Per domani, domenica 28 settembre, la Protezione Civile ha diramato allerta meteo gialla su Puglia, Abruzzo e Molise per temporali e rischio idrogeologico. Le perturbazioni atlantica e nordafricana manterranno condizioni instabili, con piogge sparse e temperature nella norma o leggermente sotto media.
A cura di Biagio Chiariello
0 CONDIVISIONI
Immagine

La Protezione Civile ha diramato per domani, domenica 28 settembre, un’allerta meteo su Puglia, Abruzzo e Molise a causa del persistere di condizioni instabili determinate da due perturbazioni. La prima, di origine atlantica, continuerà a interessare le regioni adriatiche con piogge e locali temporali, mentre la seconda, giunta dal Nord Africa, porterà qualche residuo fenomeno sul Sud della Penisola. Lo scenario meteo manterrà dunque un carattere autunnale, con temperature nella norma o leggermente inferiori alle medie stagionali.

Le due perturbazioni abbandoneranno definitivamente l’Italia entro la fine della giornata, favorendo un miglioramento generale che anticiperà una breve fase di tempo stabile e asciutto all’inizio della prossima settimana, con lunedì e martedì caratterizzati da prevalenza di sole e clima tipicamente autunnale. La tregua però sarà temporanea: tra mercoledì e giovedì è prevista una nuova ondata di maltempo, con piogge localmente intense, venti sostenuti e correnti fredde che faranno crollare le temperature su gran parte del Paese.

Maltempo, allerta meteo gialla domani: le regioni a rischio

Per la giornata di domani, domenica settembre 2025, la Protezione Civile ha diramato il seguente bollettino di allerta meteo.

  • Ordinaria criticità per rischio temporali / allerta gialla: 
    Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino del Pescara, Bacino Basso del Sangro
    Molise: Litoranea
    Puglia: Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Salento
  • Ordinaria criticità per rischio idrogeologico/ allerta gialla:
    Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino del Pescara, Bacino Basso del Sangro
    Molise: Litoranea
    Puglia: Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Salento
Immagine

Meteo, le previsioni per domani 28 settembre

Domani, venerdì 28 febbraio, il meteo presenterà condizioni variabili su gran parte dell’Italia. Al Nord-Ovest il cielo sarà in prevalenza sereno, mentre sulle altre regioni si registrerà una maggiore nuvolosità, seppur alternata a sprazzi di sole, in particolare al Nord-Est. Nel corso della giornata non mancheranno piogge isolate su Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Appennino Campano, Basilicata, Calabria e Sicilia, con fenomeni più localizzati ma persistenti nelle zone interne e montuose.

Le temperature massime subiranno un rialzo sulle regioni settentrionali e sulle Isole maggiori, mentre risulteranno in calo altrove, confermando un clima di transizione tra inverno e primavera. I venti soffieranno moderati dai quadranti settentrionali o di Maestrale sul Centro-Sud e sulle Isole, accentuando localmente la sensazione di fresco. La giornata, dunque, alterna momenti di bel tempo a fasi instabili, con un clima tipicamente variabile per la stagione.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views