Maltempo, allerta meteo gialla per temporali domani 28 novembre: le regioni a rischio

Ultime ore di maltempo per il centro sud dell'Italia prima dell'allontanamento della perturbazione che ha interessato gran parte del paese in settimana. Residue piogge e temporali persisteranno però anche nella giornata di domani, venerdì 28 novembre, su alcune regioni prima del ritorno del sole nella prima parte del weekend. La Protezione Civil,e infatti, ha valutato per la giornata di domani una nuova allerta meteo gialla per temporali su 6 regioni.
Maltempo, allerta meteo gialla domani 28 novembre: le regioni a rischio
Il vortice di bassa pressione che sta spingendo aria fredda sulla penisola farà sentire ancora i suoi effetti anche nelle prossime ore con tempo instabile soprattutto nella prima parte della giornata di venerdì 28 novembre. Temporali interesseranno soprattutto le regioni centro-meridionali, in particolare quelle del versante Adriatico, e saranno possibili anche nevicate in quota sugli appennini centrali. In base alle previsioni meteo e ai fenomeni in atto, il Dipartimento di Protezione Civile ha valutato per la giornata di domani, venerdì 28 novembre 2025, una allerta meteo gialla per temporali su diversi settori di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia. Il Bollettino di Criticità e allerta meteo idro per domani:
- ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale - ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacino Alto del Sangro, Bacino Basso del Sangro
Basilicata: Basi-E2, Basi-E1
Calabria: Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale
Molise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro, Litoranea
Puglia: Basso Fortore, Basso Ofanto, Gargano e Tremiti, Bacini del Lato e del Lenne, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Puglia Centrale Adriatica, Salento - ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacino Alto del Sangro, Bacino Basso del Sangro
Calabria: Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale
Campania: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini
Molise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro, Litoranea
Puglia: Basso Fortore, Basso Ofanto, Gargano e Tremiti, Bacini del Lato e del Lenne, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Puglia Centrale Adriatica, Salento

Meteo, le previsioni per domani 28 novembre
Le previsioni meteo per la giornata di domani, venerdì 28 novembre, indicano al nord cielo prevalentemente sereno ma con foschie e banchi di nebbia in pianura padana. Al centro, invece, tempo nuvoloso con piogge e rovesci attesi su Marche e Abruzzo dove saranno possibili anche nevicate oltre i 1000 metri di quota. A sud infine nuvolosità diffusa con precipitazione che interesseranno Campania e Calabria già dal mattino per poi estendersi anche alle regioni interne e adriatiche nel corso del giorno.