video suggerito
video suggerito

Maltempo, allerta meteo gialla per temporali lunedì 1 settembre: le regioni a rischio

Il tempo peggiora al nord con piogge e nubifragi che hanno indotto la Protezione Civile a valutare per lunedì 1 settembre una nuova allerta meteo gialla per temporali e rischio idrogeologico su tre regioni.
A cura di Antonio Palma
10 CONDIVISIONI
Immagine

Maltempo e temporali non lasciano l’Italia e anche per lunedì 1 settembre è allerta meteo gialla su diverse zone del nord del Paese. A causa di una nuova perturbazione in arrivo dal nord Europa, infatti, le regioni settentrionali saranno interessate nelle prossime ore da un deciso peggioramento del tempo con intensi nubifragi che colpiranno fin dalle prime ore del mattino il nord ovest per estendersi poi gradualmente a tutto il nord.

Maltempo, allerta meteo gialla lunedì: le regioni a rischio

In base delle previsioni meteo disponibili e ai fenomeni in atto, il Dipartimento della Protezione Civile ha valutato per la giornata di lunedì 1 settembre, una allerta meteo gialla per rischio temporali in Valle d'Aosta e per rischio idrogeologico su settori di Piemonte e Lombardia. In questi settori i fenomeni temporaleschi potranno risultare intensi dando luogo a possibili criticità meteo-idro. Il Bollettino completo di Criticità e Allerta Meteo del 1 settembre:

  • ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
    Valle d'Aosta: Valle d’Aosta centrale, Valle del Gran San Bernardo da Aosta a Valpelline,Valle di Saint-Barthélemy e Valtournenche, Dorsale settentrionale e nord-occidentale, Valgrisenche e Valdigne, Bassa Valle d’Aosta, dalla Gola di Montjovet a Pont-Saint-Martin, Valle del torrente Chalamy, Valle d’Ayas, Valle di Champorcher e Valle di Gressoney, Valle di Cogne, Valsavarenche e Valle di Rhêmes
  • ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
    Lombardia: Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali
    Piemonte: Pianura Torinese e Colline, Toce, Valli Varaita, Maira e Stura, Val Sesia, Cervo e Chiusella, Valli Orco, Lanzo e Sangone, Valli Susa, Chisone, Pellice e Po, Pianura settentrionale
    Valle d'Aosta: Valle d’Aosta centrale, Valle del Gran San Bernardo da Aosta a Valpelline,Valle di Saint-Barthélemy e Valtournenche, Dorsale settentrionale e nord-occidentale, Valgrisenche e Valdigne, Bassa Valle d’Aosta, dalla Gola di Montjovet a Pont-Saint-Martin, Valle del torrente Chalamy, Valle d’Ayas, Valle di Champorcher e Valle di Gressoney, Valle di Cogne, Valsavarenche e Valle di Rhêmes
Immagine

Meteo, le previsioni per lunedì 1 settembre

Per la giornata di lunedì 1 settembre, le previsioni meteo indicano al nord cielo nuvoloso e temporali sin dalle prime ore del mattino su val d'Aosta e Piemonte, in estensione nelle ore successive su Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto. Occasionali rovesci possibili anche su Toscana settentrionale mentre tempo asciutto e cielo generalmente soleggiato sul resto del Paese. Le temperature massime saranno in decisa diminuzione su tutto il nord ovest e in aumento al centro sud.

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views