video suggerito
video suggerito

Maltempo, allerta meteo arancione e gialla per temporali domani 29 agosto: le regioni a rischio

Per la giornata di domani, venerdì 29 agosto, la Protezione Civile ha valutato una nuova allerte meteo arancione su Lazio, Lombardia, Molise e Toscana e un’allerta gialla in nove regioni per temporali e rischio idrogeologico.
A cura di Antonio Palma
0 CONDIVISIONI
Immagine

Ondata di maltempo sull’Italia domani 29 agosto da nord a sud a causa di una perturbazione di origine atlantica che ha investito tutto il Paese con forti piogge e temporali diffusi. Per la giornata di venerdì la Protezione Civile ha valutato dunque una nuova allerte meteo arancione per temporali su Lazio, Lombardia, Molise e Toscana e un’allerta gialla in nove regioni.

Allerta meteo arancione domani in Lazio, Lombardia, Molise e Toscana

A causa di correnti fortemente instabili, trascinate da una perturbazione di origine atlantica in transito sull’Italia, sulla Penisola nelle prossime ore attese condizioni di severo maltempo che si estenderanno dalle regioni nord-occidentali a quelle centrali e meridionali portando diffusi, intensi e persistenti temporali, accompagnati da violente raffiche di vento. Per la giornata di domani venerdì 29 agosto quindi valutata una allerta arancione in tutta la Lombardia, nel centro nord della toscana, nel sud del Lazio, e parte del confinante Molise.

Allerta gialla in nove regioni domani 29 agosto

Sulla base delle previsioni disponibili e dei fenomeni temporaleschi già in atto, il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le regioni coinvolte, ha valutato per domani 29 agosto anche una allerta meteo gialla per temporali su Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Trentino Alto Adige, Umbria e Veneto. Il Bollettino completo di Criticità e Allerta Meteo per domani 29 agosto:

Immagine

Meteo, le previsioni per domani 29 agosto

Le previsioni meteo per la giornata di domani 29 agosto indicano piogge diffuse e temporali, anche intensi al nord, in particolare sulle zone alpine, prealpine e Friuli-Venezia giulia. Al centro maltempo diffuso sulla Toscana e con intensità minore su Marche, Lazio e Abruzzo. Lieve miglioramento nella serata su tutti i settori al contrario del sud dove invece avremo una intensificazione del maltempo nel pomeriggio quando si avranno fenomeni temporaleschi su Campania, Puglia e settori ionici.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views