video suggerito
video suggerito

Lista Falciani, 12 promotori della Hsbc Private Bank sotto inchiesta per riciclaggio

L’indagine della procura di Torino è legata alla “Lista Falciani 2”. I consulenti agivano da intermediari tra i clienti italiani e la banca svizzera Hsbc, Il denaro veniva trasferito in società con sede nei paradisi fiscali,
A cura di Biagio Chiariello
12 CONDIVISIONI
Immagine

Avrebbero fatto da intermediari tra risparmiatori italiani e la Hsbc Private Bank, la banca svizzera dalla quale proviene la nota lista Falciani. Per questo motivo dodici promotori finanziari  sono finiti nel mirino della procura di Torino con l'accusa di riciclaggio. Questa mattina gli uomini del Nucleo tributario della Guardia di Finanza del capoluogo piemontese hanno perquisito l'abitazione e l'ufficio di uno dei gestori della banca elvetica alla ricerca di documenti utili all'inchiesta. Sembra che il consulente, insieme ad altri complici, abbia svolto abusivamente attività di raccolta del risparmio senza l’abilitazione all’esercizio di attività finanziarie in Italia, oltre a promuovere investimenti per conto e nell’interesse della stessa Hsbc Private Bank, allo scopo di garantire ai pochi clienti percorsi difficilmente tracciabili dove poter far confluire somme di denaro provenienti da frodi fiscali.

Come detto, sarebbero dodici i consulenti coinvolti. Privi dell'abilitazione all'esercizio di attività finanziarie in Italia, si erano recati in 29 diverse città italiane – tra cui Torino, Milano, Varese, Brescia, Trento, Genova e Roma – effettuando circa 200 incontri presso case, uffici e aziende di risparmiatori italiani. Stando agli inquirenti, il denaro frutto di evasione fiscale, dopo essere stato raccolto dai risparmiatori italiani, veniva depositato su conti correnti anonimi presso la filiale svizzera di HSBC e, successivamente, trasferito e re-intestato a favore di società “offshore” con sedi nei paradisi fiscali di Panama, Lussemburgo, Liechtenstein e Isole Vergini Britanniche.

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views