La truffa delle false disoccupazioni: 157 persone denunciate, danno da 750mila euro

Avrebbero falsamente dichiarato indennità di disoccupazione, sussidi di maternità, assegni familiari e indennità di malattia. Una truffa quella perpetrata ai danni dell’Inps che ammonterebbe ad oltre 700mila euro, erogati attraverso la predisposizione di falsi contratti di fitto/comodato di terreni. Per questo motivo centocinquantasette persone sono state denunciate, dalla Guardia di finanza di Montegiordano alla Procura della Repubblica di Castrovillari. Stando agli accertamenti delle Fiamme Gialle, sulla carta risultavano assunti centinaia di operai agricoli (lavoratori inesistenti) a tempo determinato ed effettuate 8 mila giornate lavorative. Lavoratori, però, esistenti solo sulla carta, impiegati su terreni inesistenti, in alcuni casi addirittura sottoposti a sequestro da parte della Finanza per inquinamento ambientale. Oltre agli incassi non dovuti di contributi statali, non sono stati versati contributi previdenziali Inps per circa 150mila euro. Il danno complessivo segnalato alla Procura Regionale della Corte dei Conti di Catanzaro è di 757mila euro.