video suggerito
video suggerito

Knorr richiama Crema di Porcini per presenza di sostanze plastiche e metalliche: il lotto interessato

Il ritiro della Crema di Porcini Knorr è avvenuto nel contesto della stessa allerta alimentare che nelle scorse settimane aveva portato l‘azienda a richiamare 5 lotti di Risotto Milanese. Un’allerta scattata dopo la scoperta di un’anomalia verificatasi nel processo di lavorazione nella fabbrica di produzione di miscele.
A cura di Antonio Palma
0 CONDIVISIONI
Immagine

Il gruppo alimentare Knorr ha annunciato l’immediato richiamo dagli scaffali dei supermercati di un lotto di Crema di Porcini venduta in buste preconfezionate, a causa di un rischio fisco per i consumatori dovuto alla possibile presenza si corpi estranei nel prodotto. Il ritiro del preparato Knorr è avvenuto nel contesto della stessa allerta alimentare che nelle scorse settimane aveva portato l‘azienda a richiamare 5 lotti di Risotto Milanese.

Il richiamo dal commercio della Crema di Porcini infatti è avvenuto a scopo precauzionale da parte dello stesso produttore, la Unilever Italia mkt Operations srl, a causa della possibile presenza di sostanze plastiche e metalliche in alcune confezioni poste in commercio. Il lotto interessato la richiamo è identificato con codice 5297AJ810 e termine minimo di conservazione fissato al gennaio 2027. Il prodotto è venduto in buste da 76 grammi.

Un’allerta scattata dopo la scoperta di un'anomalia verificatasi nel processo di lavorazione nella fabbrica di produzione di miscele, che successivamente sono state assemblate e confezionate nel prodotto finito presso il sito produttivo in Sanguinetto, in provincia di Verona, in cui vengono confezionati sia il Risotto Milanese che la Crema di Porcini.

A seguito di ulteriori verifiche presso il sito produttivo e lungo la catena di distribuzione, i prodotti oggetti del richiamo, in autotutela, sono stati considerati non idonei al consumo da parte del produttore a causa di una possibile contaminazione.

“L’Azienda ha avviato la procedura di richiamo in conformità con i protocolli vigenti e a tutela della salute dei consumatori. La maggior parte delle confezioni difettose di Risotto Milanese e di Crema Porcini sono state immediatamente bloccate presso partner logistici e clienti coinvolti. Nei punti vendita dove i prodotti sono stati distribuiti, sono stati esposti cartelli informativi contenenti l’immagine del prodotto di riferimento e tutti i dettagli utili alla corretta individuazione dello stesso e della problematica occorsa” spiega l’azienda invitando i consumatori a riportare le confezioni sopra indicate presso il punto vendita dove sono stata acquistate. “L’Azienda conferma il proprio impegno costante nel garantire la qualità dei prodotti, la trasparenza verso i consumatori e il rispetto degli standard di sicurezza alimentare” conclude la nota.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views