John Elkann ai servizi sociali: sarà docente per ragazzi in difficoltà nei centri salesiani di Torino

John Elkann trascorrerà dieci mesi ai servizi sociali, in seguito alla messa alla prova concessa nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Torino sull’eredità della nonna Marella Caracciolo, vedova dell’Avvocato Gianni Agnelli. Se il percorso avrà esito positivo, le contestazioni a suo carico verranno estinte. A riportarlo è il Corriere della Sera.
Il presidente e ad di Exor lavorerà per 30 ore settimanali presso l’Ufficio pastorale giovanile “Maria Ausiliatrice”, che lo accoglierà compatibilmente con i suoi impegni lavorativi e familiari. Le mansioni assegnate saranno quelle di “docente e tutor”, ruoli attraverso cui Elkann metterà a disposizione la propria esperienza professionale per aiutare giovani in difficoltà o a rischio di dispersione scolastica.
Nel dettaglio, collaborerà alla progettazione di “modelli educativo-formativi” e di percorsi pre-professionali destinati a favorire l’inserimento dei ragazzi nel mondo del lavoro, in sinergia con i centri salesiani e l’associazione Ags. In qualità di tutor, si occuperà anche di “orientamento scolastico e professionale”, spiegando ai giovani l’importanza delle competenze trasversali e dell’educazione “alla cittadinanza attiva”. Tra i suoi compiti figurano inoltre la realizzazione di “strumenti comunicativi, materiali didattici e raccolta dati”.
La sua attività sarà pianificata su base trimestrale e supervisionata da un referente che “coordinerà le mansioni e impartirà le necessarie disposizioni”. Elkann dovrà attenersi a orari e direttive, svolgendo il lavoro “con diligenza, puntualità e correttezza”.
Il progetto di messa alla prova ha ottenuto il parere favorevole dei pm Marco Gianoglio, Mario Bendoni e Giulia Marchetti, e sarà ora sottoposto al giudizio del gip, che lunedì 27 ottobre deciderà se approvarlo. Nella stessa udienza verrà discusso anche il patteggiamento del commercialista Gianluca Ferrero, coindagato per dichiarazione infedele e truffa ai danni dello Stato.