6 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

L’Italia ospite d’onore alla Fiera del Libro di Francoforte nel 2023

Sarà l’Italia l’ospite d’onore alla Fiera del Libro di Francoforte del 2023, la più importante fiera editoriale europea: “Nel panorama culturale italiano è evidente un nuovo spirito di ottimismo”.
A cura di Redazione Cultura
6 CONDIVISIONI
Immagine

Sarà l'Italia l'ospite d'onore alla Frankfurter Buchmesse 2023, la più importante fiera editoriale europea. L'accordo di ospitalità d'onore è stato sottoscritto questa mattina dal Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, e dal Direttore della Frankfurter Buchmesse, Juergen Boos, alla presenza del Presidente dell'Associazione Italiana Editori, Ricardo Franco Levi. Un segnale di grande stima per il mercato editoriale italiano, che evidentemente desta interessa sempre maggiore a livello mondiale, tra i grandi trust editoriali. Juergen Boos, il patron della Frankfurter Buchmesse, ha dichiarato:

Nel panorama culturale italiano è evidente un nuovo spirito di ottimismo. Questo dinamismo era facilmente percepibile alla Frankfurter Buchmesse: la partecipazione italiana ci ha conquistato con un concetto espositivo incentrato sulla tradizione, il patrimonio culturale e la viabilità del futuro.

Soddisfazione anche per il ministro Dario Franceschini, che ha dichiarato: "La partecipazione italiana alla Fiera del Libro di Francoforte del 2023 ha un forte significato simbolico: afferma la considerazione di cui gode la nostra industria creativa in Europa e nel mondo e manifesta con vigore la sua vitalità, la sua forza culturale e il suo valore economico".

Il presidente dell'Aie, Riccardo Franco Levi, ha commentato l’ufficializzazione del ruolo dell'Italia alla Buchmesse nel 2023: "Siamo estremamente orgogliosi per l’importante ruolo che spetta agli editori italiani nel contesto internazionale della Fiera del Libro di Francoforte nel 2023. Siamo felici di avere avuto un piccolo ma non trascurabile ruolo in questa scelta. Già adesso, a partire dal 2018 che è l’anno europeo del patrimonio culturale, possiamo dare la giusta valorizzazione al patrimonio legato all’editoria libraria. Prepareremo al meglio la nostra partecipazione a Buchmesse 2023".

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views