video suggerito
video suggerito

Italia nella morsa del caldo: domani bollino rosso a Firenze, 13 città da bollino arancione

Allerta per una nuova ondata di calore sull’Italia: con la risalita delle temperature tornano i bollini del bollettino sulle ondate di calore del Ministero della Salute, domani segnalato rischio di livello 3 per la città di Firenze.
A cura di Redazione Meteo
0 CONDIVISIONI
Immagine

Caldo intenso, afa e temperature in aumento nelle prossime ore, tanto che per la giornata di domani – domenica 10 agosto – torna anche un bollino rosso per le ondate di calore che riguarderà la città di Firenze, stando a quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute. L’anticiclone africano porterà sull'Italia una nuova potente ondata di caldo. Firenze è l’unica città italiana con il grado 3 di allerta per la nuova ondata di calore ma ci sono anche 13 città con bollino arancione domani.

Allerta caldo domenica 10 agosto: rischio massimo a Firenze

Secondo quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute, domani saranno 13 le città da bollino arancione: Milano, Roma, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Frosinone, Latina, Perugia, Rieti, Torino, Trieste e Verona. Dopo diversi giorni torna, come si diceva, anche una città – appunto Firenze – con rischio massimo secondo i parametri del ministero della salute. Il livello 3 (bollino rosso) indica condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come anziani, bambini e le persone con malattie croniche. Tanto più prolungata è l’ondata di calore, tanto maggiori sono gli effetti negativi sulla salute.

Immagine

Picco del caldo tra domani e lunedì: le previsioni meteo

Il picco del caldo è atteso tra domani 10 e lunedì 11 agosto. Farà poi ancora caldo almeno fino a Ferragosto, dopodiché il termometro potrebbe registrare valori più bassi. "Dobbiamo aspettarci qualche picco in Pianura Padana, mentre al Sud e al Centro sono previste punte più sul versante tirrenico che su quello adriatico e nelle zone interne del Paese", ha spiegato il meteorologo Paolo Sottocorona a Fanpage.it. Nella settimana di Ferragosto le temperature sfioreranno i 37-38 gradi: non si può escludere il fatto che l'incontro tra correnti fredde e aria più calda possano dare origine anche a temporali forti.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views