video suggerito
video suggerito

Influenza ai massimi stagionali, più di un campione su 3 positivo: 282mila casi la scorsa settimana

I dati dell’ultimo rapporto del sistema di sorveglianza InfluNet dell’Istituto Superiore di Sanità. È una stagione influenzale anomala: dall’inizio di marzo si è osservata una ripresa dei nuovi casi che non sembra ancora arrestarsi.
A cura di Susanna Picone
149 CONDIVISIONI
Immagine

È tornata l’influenza. Con 282.000 casi registrati la scorsa settimana, continua la risalita della curva che ha raggiunto un'incidenza pari a 4,76 casi per mille abitanti. Ai massimi dall'inizio della stagione anche il numero di campioni positivi, che supera il 30%. Questi i dati dell'ultimo rapporto del sistema di sorveglianza InfluNet dell'Istituto Superiore di Sanità. Come evidenzia il rapporto, si tratta di una stagione influenzale anomala: dopo un calo consistente dei casi iniziato nella terza settimana dell'anno, dall'inizio di marzo si è osservata una ripresa dei nuovi casi che, al momento, non sembra ancora arrestarsi. Ad oggi sono stati costretti a letto con l’influenza 5 milioni di italiani.

La ripresa dei contagi è trainata dai bambini con meno di 5 anni: in questa fascia di età nella settimana dal 14 al 20 marzo è stato registrato un'incidenza di 14,82 casi per mille (la scorsa settimana era pari a 11,82). In crescita l'incidenza anche nelle altre fasce di età: 6,94 casi per mille nella classe 5-14 anni (rispetto ai 5,06 della settimana precedente); 4,45 nella fascia 15-64 (rispetto a 3,62); 1,77 negli over-65 (rispetto a 1,55). Escluse due regioni, che sono la Sardegna e la Basilicata, i casi di sindromi simil-influenzali sono in risalita ovunque lungo lo stivale.

Continua a salire anche la percentuale di campioni positivi ai virus influenzali: nella scorsa settimana dei 741 campioni analizzati dai laboratori afferenti alla rete InfluNet, il 32% conteneva virus influenzali, tutti di tipo A. La settimana scorsa erano il 25% e meno del 2% nelle settimane precedenti.

149 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views