Immigrazione: gommone si ribalta nel Canale di Sicilia, 20 dispersi

Nuova tragedia nel Canale di Sicilia, dove 20 migranti risultano dispersi a largo della Libia per il naufragio di un gommone destinato all'Italia. A far scattare l'allarme e contattare i soccorritori sono stati 93 migranti tratti in salvo dalla Guardia Costiera, che hanno riferito che sul gommone erano partiti in 113. Le ricerche dei dispersi sono effettuate dalla nave Fiorillo e vengono coordinate dal Comando Generale di Roma delle Capitanerie di Porto: sono andate avanti per tutta la scorsa notte e proseguono tuttora.
Stando a quanto raccontato dai superstiti, che hanno dato il primo allarme, il gommone è stato raggiunto dall'elicottero della nave San Giorgio della Marina Militare. Sul luogo dell'incidente è successivamente la nave Fiorillo, della Guardia Costiera, che ha tratto in salvo 93 migranti. Questi, una volta a bordo del natante, hanno dichiarato al comando di bordo di essere partiti in 113. Un'altra nave della Guardia Costiera – la Diciotti – ha prestato soccorso nel Canale di Sicilia ad altri 78 migranti diretti verso l'Italia a bordo di un gommone in precarie condizioni di galleggiabilità.