Il video dell’inseguimento ad alta velocità nel mare a largo di Trapani: sequestrati 670 chili di hashish

Un inseguimento in mare tra le forze dell'ordine e due imbarcazioni si è concluso con 5 arresti e il sequestro di 670 chili di hashish: è la più grande operazione di questo genere nelle acque trapanesi negli ultimi anni. È successo nella notte del 20 ottobre a largo della città di Marsala (Trapani).
Tutto è iniziato quando, in un'operazione di routine per il contrasto del traffico sia di stupefacenti che di migranti, il personale della Squadra mobile di Trapani e quello della Sisco di Palermo, coordinati dal Servizio centrale operativo, hanno notato un gommone con un potente motore fuori bordo.
L'imbarcazione si stava dirigendo verso acque internazionali, quando è stata avvicinata da un peschereccio battente bandiera tunisina. Gli uomini a bordo di quest'ultimo hanno trasbordato diversi colli azzurri e di grandi dimensioni sul gommone.
Una volta che l'operazione è stata completata, quest'ultimo ha fatto ritorno verso Marsala, senza pensare di essere stato intercettato dalla Guardia di finanza, che però l'ha bloccato in acque italiane dopo un inseguimento ad alta velocità.
Prima di essere raggiunto, il conducente ha gettato in mare alcuni dei colli che aveva precedentemente caricato. Quando li hanno recuperati, i finanzieri hanno scoperto che contenevano oltre 160 chili di hashish.
Nel frattempo, è fuggito anche il peschereccio, che si è diretto verso acque internazionali. Ma, grazie al coordinamento della Polizia, le Fiamme gialle l'hanno raggiunto, non prima che gli uomini presenti a bordo riuscissero a gettare a mare 11 colli, contenenti oltre 600 chili di hashish.
Sia il conducente del gommone che i quattro uomini a bordo del peschereccio sono stati arrestati. Uno solo di loro è stato collocato nel Cpr di Milo, in attesa di ulteriori decisioni dell'Autorità giudiziaria competente. Gli altri, dopo la convalida del Gip di Trapani, sono stati posti in custodia cautelare. Le forze dell'ordine hanno anche sequestrato le due imbarcazioni coinvolte.