Il mistero del giovane austriaco scomparso nei boschi del Gran Sasso

Sono passati ormai 7 giorni dalla sparizione di Patrik Hermann tra i boschi del Gran Sasso. I Carabinieri hanno diffuso la foto del giovane austriaco 23 enne, nella speranza che qualcuno possa riconoscerlo e fornire informazioni. Le ricerche sono partite dopo la segnalazione dell'auto, un'Alfa Romeo 159, che il ragazzo ha lasciato abbandonata a San Pietro, zona boschiva di Isola del Gran Sasso. Prima di scomparire, Patrick, elettricista residente a Salisburgo, ha staccato le targhe e le ha nascoste nella vettura insieme ai documenti e ai soldi che portava con sé, circa 400 euro. Le chiavi, invece, sono state lasciate su un pneumatico. I carabinieri di Teramo, scrive il Corriere della Sera, con le unità cinofile e insieme agli uomini del Soccorso Alpino del Cai, della Guardia Forestale e dei Vigili del fuoco, stanno cercando il ragazzo nelle zone, abbastanza impervie, vicine al luogo in cui è stata trovata l’Alfa. C'è da dire che, dagli accertamenti delle forze dell'ordine sarebbe emerso che il giovane non è appassionato né di alpinismo, né di escursionismo. Inoltre, secondo alcune testimonianze, Patrick aveva avuto di recente un infortunio alla caviglia che, al momento, non gli consentirebbe sforzi particolarmente gravosi.