Green Hill: Autorizzato l’affido definitivo dei Beagle

La Procura della Repubblica di Brescia ha autorizzato le procedure per l'affido definitivo dei beagle di Green Hill sotto sequestro, lo hanno annunciato martedì con soddisfazione in un comunicato la Lav e Legambiente da sempre in prima linea per il caso dei cani allevati a Montichiari per la sperimentazione. La procura di Brescia dopo mesi di inchiesta ha quindi dato il via libera definitivo alla procedura che servirà agli affidatari dei cani per poter ottenere la custodia definitiva. I quasi 3 mila beagle sequestrati l'estate scorsa dopo le denunce delle associazioni animaliste presto quindi avranno una loro casa definitiva. Come fanno sapere le due organizzazioni, custodi giudiziari dei cani, la procedura per formalizzare l'affido definitivo degli animali sarà comunicata nei prossimi giorni.
"Si tratta di una bellissima notizia una vittoria importante conseguita grazie all'istanza presentata dai nostri legali e da quelli della Lav e che ci ripaga del grande lavoro, portato avanti l'estate scorsa con impegno e determinazione" ha dichiarato in una nota Rossella Muroni, direttore generale di Legambiente. Nella nota la Lega antivivisezione e Legambiente spiegano però che la battaglia contro la sperimentazione sugli animali proseguirà senza sosta. Sul tavolo infatti vi è ancora la battaglia legale contro Green Hill 2001 srl e i presunti responsabili di maltrattamenti su animali ma anche la richiesta al Parlamento europeo e al Parlamento italiano di abolire "l'anacronistico e generico obbligo di legge sulla sperimentazione animale in ogni ambito o settore".