video suggerito
video suggerito

Getta alcol sul fuoco durante la cena e viene investito dal ritorno di fiamma: grave 15enne in Abruzzo

A Tagliacozzo un 15enne è rimasto gravemente ustionato dall’esplosione dell’alcol usato per ravvivare il fuoco. Trasferito al Gemelli, è in prognosi riservata.
A cura di Davide Falcioni
0 CONDIVISIONI
Immagine

Tragedia sfiorata ieri sera a Tagliacozzo, in Abruzzo, dove un ragazzo di 15 anni è rimasto gravemente ustionato mentre cercava di accendere il fuoco utilizzando una bottiglia di alcol denaturato. L’incidente è avvenuto poco dopo le 20, all’interno dell’abitazione di famiglia, durante i preparativi per la cena.

Secondo una prima ricostruzione, il giovane avrebbe versato dell’alcol nel tentativo di far ripartire la fiamma. In un attimo, però, la sostanza altamente infiammabile ha generato un violento ritorno di fiamma: la bottiglia è esplosa tra le sue mani e una vampata improvvisa lo ha avvolto, incendiando i vestiti e causando ustioni profonde soprattutto nella parte superiore del corpo. La scena ha scatenato il panico in casa; i familiari, resisi subito conto della gravità della situazione, hanno trasportato il ragazzo di corsa al punto di primo intervento dell’ospedale di Tagliacozzo.

Le condizioni del quindicenne sono apparse gravi fin dai primi minuti. Stabilizzato il necessario, i medici hanno immediatamente predisposto un trasferimento urgente all’ospedale di Avezzano. Qui, dato il quadro clinico particolarmente complesso e la presenza di ustioni di secondo e terzo grado in aree delicate, è stato deciso un nuovo, rapidissimo trasferimento verso il Policlinico Gemelli di Roma, dove il ragazzo è arrivato intubato e affidato alle cure del centro grandi ustioni.

Perché si verifica il ritorno di fiamma quando si spruzza alcol sul fuoco

Il cosiddetto ritorno di fiamma è un fenomeno tanto rapido quanto pericoloso. Quando si getta alcol su un fuoco acceso, i vapori della sostanza – molto più infiammabili del liquido stesso – si diffondono nell’aria e creano una sorta di nuvola invisibile. Basta un contatto con la fiamma già presente perché questi vapori prendano fuoco all’istante, propagando la combustione in direzione della fonte da cui provengono.

Se la bottiglia è ancora aperta e vicino al fuoco, la fiamma può risalire lungo il flusso dei vapori e raggiungere il contenitore, che in alcuni casi può scaldarsi rapidamente fino a esplodere o a sprigionare una vampata violentissima. È un processo quasi immediato, che non lascia tempo di reagire: per questo l’uso di alcol come accelerante è estremamente pericoloso e assolutamente sconsigliato anche per piccole operazioni domestiche.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views