video suggerito
video suggerito

Genova, studenti manifestarono col volto coperto: condannati

Da 9 a 14 mesi di reclusione per aver manifestato con il volto “travisato”: e non importa che si sia partecipato o meno a episodi di guerriglia.
A cura di Davide Falcioni
1 CONDIVISIONI
Immagine

Sette persone sono state condannate a pene variabili tra i 9 e i 14 mesi di reclusione per il reato di "travisamento". Nel mirino della Procura di Genova, in particolare, sono finiti degli studenti che il 30 novembre del 2010 parteciparono a una manifestazione in difesa della scuola pubblica, protestando contro l'allora ministro Mariastella Gelmini: i ragazzi avevano il volto coperto, "travisato" da sciarpe e occhiali, e per questo sono stati giudicati colpevoli. Non importa che quello sia stato un tentativo di difendersi da eventuali gas lacrimogeni sparati dalla polizia, o dall'invadenza delle telecamere utilizzate dalle forze dell'ordine durante le manifestazioni. E non importa neppure che i responsabili del "travisamento" non abbiano partecipato a episodi di guerriglia o scontri con le forze dell'ordine. Di fatto comunque la condanna rappresenta un importante precedente: cosa accadrà alle prossime manifestazioni? Verranno processati tutti coloro che indossano caschi o sciarpe intorno al volto, indipendentemente dalla loro condotta (violenta o pacifica)?

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views