video suggerito
video suggerito

Formaggio ritirato dai supermercati per rischio listeria, allerta del Ministero: “Non consumatelo”

Oggetto del richiamo diversi lotti di formaggio francese Raclette venduto già tagliato e preincartato da vari supermercati italiani della grande distribuzione con vari Lotti e scadenze.
A cura di Antonio Palma
25 CONDIVISIONI
Immagine

Diversi Lotti di formaggio Raclette sono stati ritirati dai supermercati per un possibile rischio microbiologico per i consumatori dovuto alla possibile presenza di listeria nel prodotto. Lo rende molto il Ministero della Salute attraverso il proprio portale dedicato agli avvisi di sicurezza e richiami di prodotti alimentari da parte dei produttori.

Oggetto del richiamo è il formaggio francese Raclette prodotto da Entremont Alliance nel proprio stabilimento di produzione di Glomel, in Francia, in forme da 7 kg  e venduto in Italia già tagliato e preincartato da vari supermercati e con vari Lotti.

L'avviso di richiamo pubblicato dal Ministero riguarda la forma di formaggio tagliato e confezionato dai supermercati Iperal con lotti 516514, 516615, 516117, 516218 e 516319 con scadenza 26/11/2025, 27/11/2025, 29/11/2025, 30/11/2025 e 01/12/2025. La catena di supermercati indica anche di riportare al punto vendita di acquisto eventuali preincarti del formaggio confezionati tra i giorni 13 novembre e 16 novembre.

Altri supermercati come Conad, Gros Cidac, Italmark e Tigros indicano invece il richiamo dello stesso formaggio con i lotti numero 551215-04 e data di scadenza 15/12/2025, 1551222-00 e data di scadenza 22/12/2025, 1551222-03 e data di scadenza 22/12/2025, e 1560105-01 e data di scadenza 05/01/2026.

Il richiamo del formaggio è scattato in via precauzionale per decisione dello stesso produttore a causa della possibile presenza di Listeria monocytogenes nell'alimento. Le confezioni invendute sono state già ritirate dai banchi frigo dei vari supermercati ma per i consumatori che avessero già acquistato il prodotto con Lotti e scadenze sopra indicati. L'avviso è di non consumare il prodotto e di riconsegnarlo al punto vendita dove è stato acquistato.

Immagine
Immagine
25 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views