video suggerito
video suggerito

“Fikri non c’entra nulla con l’omicidio di Yara Gambirasio”

Il pm Letizia Ruggeri, che si occupa dell’omicidio della 13enne di Brembate di Sopra, ha escluso ogni coinvolgimento del marocchino: “La sua posizione era da archiviare. Non ha partecipato al delitto”.
A cura di Biagio Chiariello
97 CONDIVISIONI
San Lorenzo di Rovetta e la Val Seriana sono luoghi invasi da giorni di quanti si occupano del caso di Yara Gambirasio, la ginnasta uccisa a Brembate. La pista seguita dice, infatti, che il killer sarebbe originario di quelle zone. Ma secondo alcuni non è a Rovetta che bisogna guardare.

 Mohamed Fikri, indagato per l'omicidio di Yara Gambirasio, non ha nulla a che fare con la morte della 13 enne di Brembate.  Lo sostiene il pm Letizia Ruggeri, che si occupa dell'omicidio della ragazzina. "Fikri per me era da archiviare su tutti i fronti, il Gip ha deciso di indagarlo per favoreggiamento, il che mi costringe a fare accertamenti ulteriori, li sto svolgendo, ma Fikri non c'entra niente. Fikri non ha visto niente, non ha partecipato a niente". Il magistrato chiarisce la sua posizione, citando anche il cantiere di Mapello, dove il muratore marocchino aveva lavorato nella giornata del 26 novembre 2010, quando Yara scomparve, e per l’intera notte seguente. Quella pista "l'ho scartata dal primo giorno, dopo di che era doveroso approfondire e abbiamo approfondito per scrupolo. Quel cantiere non c'entra niente, non più di qualsiasi altro cantiere nella provincia di Bergamo" ha detto la Ruggeri. E punta il dito contro i ‘cani molecolari' impiegati per le ricerche della ragazzina, già bocciati nei giorni precedenti: "hanno sbagliato, è evidente, non è colpa dei cani ovviamente, a volte sono utili altre volte no, come nel caso di Laura Winkler. E poi il fiuto di un cane molecolare non può esser considerato una prova. Nulla in questa indagine – ha affermato – ha dimostrato che l'omicidio di Yara Gambirasio abbia avuto a che fare col cantiere di Mapello".

97 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views