video suggerito
video suggerito

Dopo il malore di Firenze Ennio Morricone tranquillizza tutti: “Sto benissimo”

Il maestro 84enne era stato costretto a interrompere un concerto a Firenze perché vittima di un piccolo malore. Dalla sua casa di Roma dice però di stare bene: “Un calo di zuccheri e un po’ di disidratazione”.
A cura di Susanna Picone
1 CONDIVISIONI
Il maestro 84enne era stato costretto a interrompere un concerto a Firenze perché vittima di un piccolo malore. Dalla sua casa di Roma dice però di stare bene: “Un calo di zuccheri e un po’ di disidratazione”.

Sta bene Ennio Morricone e lo dice lui stesso conversando con l’Adnkronos dalla sua abitazione romana: il maestro Premio Oscar è stato vittima, sabato scorso, di un malore mentre era sul palco a Firenze. Il celebre compositore si è improvvisamente spostato a lato del palco rientrando poi dietro le quinte con i suoi assistenti. È poi uscito dopo circa mezz’ora riprendendo la sua esibizione, a prova che il malore era stato di lieve entità. E all’indomani del concerto interrotto ci pensa direttamente lui a indicare le sue condizioni di salute. “Sto benissimo”, dice Morricone, a Firenze ha avuto solo un piccolo malore dovuto a un calo di zuccheri.

“Non mangio prima dei concerti” – Il maestro ha, infatti, spiegato che non è sua abitudine mangiare prima dei concerti e che, in aggiunta a questo, sabato non aveva nemmeno mai bevuto “e quindi probabilmente a un calo di zuccheri si è unita anche un po’ di disidratazione”. Interrotto il concerto il compositore 84enne è stato soccorso da due medici lì presenti, che gli hanno fatto i controlli del caso permettendogli poi di ritornare alla sua esibizione. Oltre al calo di zuccheri, afferma Morricone, probabilmente ha giocato a suo sfavore anche la prova generale del concerto troppo stancante, per tutta la sua orchestra. “Ma ora tutto era a posto”, tranquillizza il maestro che afferma come nei prossimi giorni riprenderà con i suoi impegni lavorativi. È, infatti, atteso a Torino per un nuovo concerto.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views