Continuano gli sbarchi di migranti, arrestati scafisti a Brindisi e Salerno

Sulle coste italiane nelle ultime ore sono arrivati oltre 1600 migranti. Si tratta di migranti che sono stati soccorsi tra domenica e lunedì – mentre l’Unhcr forniva le drammatiche cifre riguardo le vittime degli ultimi naufragi in Libia – e che oggi sono stati portati a Catania, a Porto Empedocle, a Vibo Valentia e a Salerno. A Catania è arrivata in mattinata la nave d’altura “Fiorillo” della Guardia costiera: a bordo vi erano 169 persone. Nelle stesse ore a Porto Empedocle la motovedetta CP267 della Guardia costiera ha portato altri 103 migranti. Gli immigrati delle due imbarcazioni sono stati tutti recuperati ieri nel Canale di Sicilia ieri. Altri migranti sono arrivati invece a Salerno: recuperati nel Canale di Sicilia, in 834 sono stati portati dalla fregata della Marina Militare “Virginio Fasan” nel porto commerciale della città campana. Tra i migranti sbarcati a Salerno vi sono 143 minorenni e 99 donne, sei delle quali in stato di gravidanza. Nel porto di Vibo Valentia stamane si sono invece concluse le operazioni di sbarco di 507 immigrati: a bordo della nave che li ha portati in Calabria vi erano 71 donne e 95 minorenni. Tutti gli immigrati, si tratta di persone proveniente dalla Libia, dal Marocco, dalla Nigeria, dalla Siria, dall’Eritrea e dalla Tunisia, sarebbero stati trovati in buone condizioni di salute.
Presunti scafisti fermati dalla polizia
Nel mezzo dei migranti giunti nelle ultime ore sulle coste italiane sono stati individuati anche diversi presunti scafisti che le forze dell’ordine hanno provveduto ad arrestare. A Salerno, subito dopo lo sbarco nel porto, la polizia ha fermato due uomini. A Brindisi, invece, sono stati fermati altri sei uomini che si trovavano ieri a bordo della nave Diciotti. I sei presunti scafisti rispondono di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e sono stati trasferiti nel carcere di Brindisi su disposizione del pm di turno, Giuseppe De Nozza.