Commissari esterni Maturità 2014: sul sito Miur l’elenco dei nomi

Primi passi di avvicinamento all'Esame di maturità 2014. Domani, venerdì 30 maggio, le scuole superiori italiane riceveranno dagli Uffici Scolastici Regionali competenti l'elenco dei commissari interni ed esterni e dei presidenti di commissione dell'Esame di Stato. Le liste dei commissari saranno disponibili e consultabili dagli studenti e dai docenti interessati presso le segreterie scolastiche. Lo comunica il Miur, il ministero dell'Istruzione sul proprio sito internet precisando che nella stessa giornata saranno stampate le lettere di nomina e aperte le procedure informatiche per le eventuali sostituzioni.
Commissari esterni Maturità 2014: tutti i nomi su internet
A partire dalla giornata del 3 giugno 2014, comunica il Miur, sul sito www.istruzione.it, nella sezione dedicata agli Esami di Stato 2013/2014, sarà disponibile il motore di ricerca per la consultazione degli elenchi in formato elettronico. Avere gli elenchi in formato elettronico consentirà agli studenti di iniziare a "scandagliare" il web alla ricerca dell'identità dei suoi commissari esterni, con la speranza di individuarne passioni e studi e poter così cercare di "ipotizzare" le domande al momento dell'esame orale. "Ogni due classi – recita il ‘regolamento sulla formazione delle commissioni' interamente consultabile online – sono nominati un presidente unico e commissari esterni comuni alle classi stesse, in numero pari a quello dei commissari interni di ciascuna classe e, comunque, non superiore a tre. In ogni caso, è assicurata la presenza dei commissari delle materie oggetto di prima e seconda prova scritta. Ad ogni classe sono assegnati non più di trentacinque candidati. Ciascuna commissione di istituto legalmente riconosciuto – conclude il regolamento ministeriale – è abbinata a una commissione di istituto statale o paritario".