video suggerito
video suggerito

Colpo da film a Montecatini, rubano un autocarro pieno di farmaci per 3 milioni di euro

La polizia ha arrestato tre persone che poche ore prima avevano rubato un autocarro carico di materiale farmaceutico da un deposito di logistica in provincia di Firenze. La merce al suo interno valeva tre milioni di euro.
A cura di Giorgia Venturini
0 CONDIVISIONI
Immagine

Tre persone sono state arrestate per aver rubato un autocarro carico di materiale farmaceutico: il valore del bottino è di 3 milioni di euro. Dopo il furto, tempo di poche ore, sono scattate le manette.

Stando alla ricostruzione di quanto accaduto, l'autocarro si trovava all’interno di un deposito di logistica in provincia di Firenze. Una volta sul posto i ladri avrebbero utilizzato una motrice rubata con targhe clonate per agganciare il rimorchio del mezzo pesante: così lo hanno spostato e fatto sparire. Come previsto dai piani hanno spostato l'autocarro in una zona isolata della Valdinievole. Solo allora i tre malviventi, originari del Nord Italia, avrebbero cercato di forzare il portellone posteriore del rimorchio con una fiamma ossidrica. Ma non hanno fatto in tempo a mettere le mani sul bottino.

Infatti le rapide indagini dei poliziotti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di Montecatini Terme sono riuscite a individuare il carico tra Pieve a Nievole e Montecatini Terme. L'arresto così è avvenuto in pochissimo tempo. Non solo, durante le perquisizioni del caso gli agenti hanno trovato anche altra merce sequestrata per un valore di 110mila euro. Si è scoperto che questo tipo di refurtiva era stata rubata il giorno precedente in un'altra azienda sempre di quel territorio.

Intanto l'autorità giudiziaria ha convalidato gli arresti e disposto misure cautelari coercitive nei confronti dei tre indagati. Si procederà ora con tutti gli accertamenti del caso. Resta da capire se gli indagati non sono responsabili anche di altri furti.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views