video suggerito
video suggerito
L’incidente della Funicolare Gloria di Lisbona

Chi sono le vittime dell’incidente di Lisbona: tra loro André Marques, era il conducente della funicolare

André Jorge Gonçalves Marques, 40 anni, è la prima vittima identificata dell’incidente dell’Elevador da Glória, la funicolare di Lisbona, che ha causato 17 morti e 23 feriti. A quanto si apprende, il 40enne era il guarda-freio, il conducente del mezzo. A rivelarne l’identità è stato il SITRA, il Sindacato dei lavoratori dei trasporti. Ancora ignota quella delle altre vittime.
A cura di Eleonora Panseri
0 CONDIVISIONI
Da sinistra, il luogo dell’incidente; la prima vittima identificata, il 40enne André Marques.
Da sinistra, il luogo dell’incidente; la prima vittima identificata, il 40enne André Marques.
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

André Jorge Gonçalves Marques, 40 anni, è la prima vittima identificata dell'incidente dell'Elevador da Glória, la popolare funicolare di Lisbona, che ha causato 17 morti e 23 feriti.

A quanto si apprende, il 40enne era il guarda-freio, il conducente del mezzo. La sua identità è stata rivelata dal SITRAil Sindacato dei lavoratori dei trasporti, tramite un post su Facebook. Quella delle altre vittime, invece, resta ancora ignota.

Immagine

Padre di due bambini piccoli, André Marques è stato descritto dai colleghi come un uomo allegro, sempre "con il sorriso sulle labbra" e "una parola amichevole per tutti", riporta la Cnn Portogallo.

"SITRA esprime le sue più sentite condoglianze a tutti i familiari, amici e colleghi del guarda-freio che lavorava per l'impresa Carris André Jorge Gonçalves Marques, morto oggi (03-09-2025), dopo il tragico e fatale incidente occorso alla funicolare Glória di Lisbona", riporta la nota.

"Ci siamo incrociati spesso e tu eri sempre felice, avevi il sorriso sulle labbra, avevi sempre una parola gentile ed eri sempre pronto ad aiutare gli altri. Oggi ti abbiamo perso", scrive un utente in un altro post, ricordando la vittima.

Il bilancio dell'incidente di Lisbona: 17 morti e decine di feriti

Il bilancio dell'incidente è salito a 17 morti, in seguito alla morte di due dei feriti la scorsa notte, come ha riferito un portavoce della protezione civile portoghese.

Il totale dei feriti è invece di 23 persone, ma non si hanno dettagli sulle condizioni in cui tutti versano. Di questi, 11 sono stranieri. Tra i feriti, c'e' anche una donna italiana che ha riportato una frattura a un braccio.

Immagine

Le ipotesi sulla dinamica dell'incidente alla Funicolare Gloria

La dinamica dell'incidente è ancora in fase di ricostruzione. Ma l'ipotesi è che la funicolare sia deragliata a causa del cedimento di uno dei cavi di sicurezza. Potrebbe esserci stato anche un malfunzionamento dei freni ausiliari della cabina in discesa.

Lo schianto del mezzo contro un palazzo pare abbia evitato un numero di vittime ancora maggiore: fortunatamente, infatti, il vagone che saliva sul binario parallelo si è fermato prima dell'eventuale impatto. Per effettuare dei controlli di sicurezza il municipio di Lisbona ha sospeso l'attività delle altre tre funicolari della capitale portoghese.

Il Portogallo ha proclamato un giorno di lutto nazionale dopo il deragliamento della funicolare per commemorare le vittime. Il sindaco di Lisbona Carlos Moedas ha definito l'incidente "una tragedia che la nostra città non ha mai visto".

Diversi video ripresi nella notte mostrano la polizia e il personale di soccorso lavorare intorno alla funicolare distrutta, deragliata e finita su un fianco contro un muro della strada.

Una donna intervistata dal canale televisivo SIC ha affermato che il treno, che può trasportare circa 40 persone, ha colpito l'edificio "con forza brutale ed è crollato come una scatola di cartone".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views