video suggerito
video suggerito

“Cerco bimbo con orecchioni per fare esperimento”, post choc del medico no vax

Il messaggio è apparso sulla pagina Facebook di Fabio Franchi, medico già noto per le sue posizioni no vax e per questo già al centro di polemiche. Probabilmente quello di Franchi più che un esperimento in senso stretto pare una trovata per tornare a parlare di vaccini. “Gli esperimenti non li faccio io, ma chi propone i 10-14 vaccini, senza che alcuno studio di confronto con non vaccinati sia stato fatto prima. Tra poco spiegherò meglio di quel che si tratta” ha infatti replicato dopo le polemiche decidendo di sospendere l’iniziativa.
A cura di Antonio Palma
6 CONDIVISIONI
Immagine

"Sto cercando un bambino/a – rigorosamente volontario/a – che abbia la parotite IN ATTO e sia residente nelle Marche (o zone limitrofe). Si tratta di esperimento",  è il singolare post, destinato a far discutere, pubblicato sulla sua pagina Facebook da Fabio Franchi, medico già noto per le sue posizioni no vax e anche per  quelle ancora più controverse sull'Aids. Il messaggio, un “post di servizio che verrà cancellato tra qualche giorno" come lui stesso lo descrive, risale a venerdì scorso ma solo in queste ore è diventato virale sui social dopo essere stato rilanciato con tanto di polemiche e accuse da altri medici. Nel post il dottore spiega:  "Si tratta di un esperimento che rispetta la convenzione di Oviedo e non infrange le regole del Codice di Norimberga. Non posso spiegare più di tanto per ora. Invito al passaparola". Poi conclude: "NB Non ho intenzione di fargli alcuna iniezione".

Insomma non è ben chiaro in cosa consista l’esperimento né se sia un vero esperimento o più una trovata per tornare a parlare di vaccini, ma il post ha scatenato una nuova valanga di accuse contro il medico. "Questo medico, guru antivax e in passato negazionista dell'AIDS, cerca un bambino per fare esperimenti, così, su Facebook. Ecco cosa significa "sono pericolosi" ha scritto ad esempio il medico e debunker Salvo Di Grazia. A rilanciare i messaggi di quest'ultimo anche il noto virologo Roberto Burioni che sempre sui social ha commentato: "Bisognerebbe fare qualcosa".

Probabilmente quello di Franchi più che un esperimento in senso stretto pare una trovata per tornare a parlare di vaccini, viste le sue affermazioni in un commento allo stesso post. "Constato che le mie battute di spirito non vengono capite proprio. Gli esperimenti non li faccio io, ma chi propone i 10-14 vaccini, senza che alcuno studio di confronto con non vaccinati sia stato fatto prima. Tra poco spiegherò meglio di quel che si tratta. Ed allora i sospetti sprofonderanno nel ridicolo. Cose che ho già detto agli amici che mi hanno contattato" ha scritto infatti Fabio Franchi.

Dopo le polemiche lo stesso Fabio Franchi ha deciso di sospendere l'iniziativa, spiegando: "Viene sospesa la ricerca del bimbo parotitico poiché sono state sospettate chissà quali nefandezze da parte mia. La riprenderò tra poco, spero, non appena potrò spiegare nel dettaglio di cosa si stratta.Comunque è una cosa di un banalità  estrema che comporta rischi zero. In verità esperimento è inteso nell'accezione estesa del termine, non si deve pensare ad alcun trattamento di qualsiasi tipo".

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views