Cane annusa pianta tossica: danneggiato per sempre il suo naso

Chi ama i cani fa bene a prestare attenzione non solo a cosa mangiano quando vanno a passeggio, con il rischio sempre presente di qualcosa di tossico, ma anche a ciò che annusano. Joanne Boardman, una donna inglese di 47 anni, qualche giorno fa ha portato a spasso il suo fedele Ellie, un bellissimo alano. I due camminavano nel pieno di una campagna, quindi lontani da persone e traffico automobilistico, così la donna ha sciolto il guinzaglio all'animale e lo ha lasciato scorrazzare libero, fin quando non ha iniziato a sentire i suoi guaiti di dolore. Ben presto ha capito che Ellie provava dolore al naso, il punto più sensibile e importante di ogni cane, e ben presto ha compreso cosa l'aveva causato.
Il cane aveva annusato panace, una pianta tossica le cui foglie, a contatto con le mucose, provocano vesciche dolorosissime e in alcuni casi estremamente gravi, ad esempio la cecità se il contatto avviene con gli occhi. La panace provoca infiammazioni della pelle con estese lesioni bollose al tatto, ma a contatto con il naso di Ellie il dolore è stato lancinante. Queste reazioni sono dovute alla presenza, nelle foglie, nei fiori, nei semi, nel tronco e nella radice di derivati furocumarinici che sono in grado di penetrare nel nucleo delle cellule epiteliali e legarsi al DNA uccidendo le cellule.