Cagliari, scontro fra treni della metro: 70 feriti, due gravi

UDPATE Settanta Feriti – Il bilancio definitivo dell'incidente ferroviario alla metro di Cagliari è di 70 feriti di cui due in gravi condizioni. Lo ha confermato l'assessorato regionale della Sanità della Sardegna spiegando che una quarantina però hanno riportato contusioni lievi e sono stati subito dimessi. I due feriti più gravi, trasportati in codice rosso all'ospedale Brotzu di Cagliari e ricoverati con prognosi riservata, sono uno dei macchinisti rimastro incastrato e una passeggera. Entrambi non sarebbero comunque in pericolo di vita. In totale sono 22 le persone ricoverate al Brotzu, oltre alle due in codice rosso, ci sono nove ricoveri in codice giallo e 11 in codice verde. Gli altri feriti invece sono distribuiti tra gli ospedali Marino, Is Mirrionis e San Giovanni di Dio.
Grave incidente ferroviario questa mattina a Cagliari dove due treni della metropolitana leggera del capoluogo sardo si sono scontrati intorno alle 8.15. L'incidente, che è avvenuto nel tratto in cui la linea Cagliari-Monserrato corre nei pressi dei parcheggi di un centro commerciale, avrebbe causato il ferimento di una cinquantina di persone. A quanto si apprende sarebbero gravi le condizioni di uno dei due conducenti e di altre tre persone. Uno dei due macchinisti infatti è rimasto incastrato tra le lamiere per diverso tempo prima di essere estratto dai soccorritori e anche il collega dell’altro convoglio sarebbe rimasto ferito in maniera seria. Da quanto si apprende, però, nessuno sarebbe in pericolo di vita.
Sul posto ovviamente sono subito accorse diverse squadre di vigili del fuoco oltre a numerose ambulanze, alla polizia municipale e alle altre forze dell'ordine. Sulla causa dell'incidente ovviamente sono ancora in corso accertamenti da parte delle autorità, ma da un primo esame si ritiene probabile che il disastro sia stato causato dal mancato funzionamento di uno scambio, anche se non si esclude l'errore umano. La metropolitana leggera di Cagliari infatti viaggia su binario unico e i due treni si sono ritrovati improvvisamente l'uno di fronte all'altro e anche se i convogli non viaggiano a velocità sostenuta l’impatto è stato inevitabile.
Come spiega il quotidiano locale La Nuova Sardegna, visto l'orario sul treno proveniente da Monserrato viaggiavano decine di studenti diretti al capoluogo, mentre era meno affollato il mezzo che viaggiava in direzione opposta. Nell'impatto i passeggeri sono stati scagliati l'uno contro l'altro e molti sono finiti sul pavimento e contro le pareti interne, per questo si registrano decine di contusi, ma solo tre passeggeri poi hanno avuto bisogno di ricovero ospedaliero. "Siamo frastornati e addolorati per ciò che è accaduto. In questo momento non siamo in grado di dire se c'è stato un guasto, sempre possibile, o un errore umano. Abbiamo subito avviato i controlli e speriamo di dare una risposta entro oggi. Al momento siamo impegnati a soccorrere le persone rimaste ferite" ha dichiarato il presidnete dell'Arst, la società che gestisce la linea. "Abbiamo avvitato tutti gli accertamenti, la cosa certe è che c’è sicuramente un errore umano" ha commentato invece Giovanni Caria, amministratore delegato dell'azienda.