video suggerito
video suggerito

Bimbo ingoia polpetta e rischia di soffocare, il dipendente Ikea interviene e lo salva

È accaduto nel centro Ikea di Rimini, il dipendente fa parte dei tanti lavoratori addestrati per manovre di pronto soccorso in caso di bisogno.
A cura di A. P.
1.640 CONDIVISIONI
Immagine

Mentre mangiava con la famiglia al ristorante all'interno dell'Ikea una polpetta gli è andata di traverso e lo stava soffocando, ma l'immediato intervento di un dipendente del centro commerciale si è rivelato decisivo e il piccolo è tornato a respirare. È l'episodio accaduto di recente ad un bambino all'interno dell'Ikea di Rimini e citato durante un corso di aggiornamento sulle tecniche salvavita. Come scrive il Resto del Carlino, l'incidente è stato raccontato dallo stesso direttore Ikea Rimini per ricordare l'importanza di avere personale qualificato che possa compiere simili salvataggi in centri così affollati. "La mamma vedendo il piccolo diventare paonazzo e in pratica impossibilitato a respirare ha cominciato a urlare disperata. È immediatamente intervenuto un membro della squadra di pronto soccorso Ikea, che da tempo ha fatto un training specifico sulla manovra antisoffocamente, la tecnica Heimlich, e il bambino ha ripreso a respirare", ha sottolineato infatti Carlo Gualandini.

"La mamma, una riminese, qualche giorno dopo è ritornata e ha voluto ringraziarci personalmente. Ci ha abbracciato commossa, anzitutto il ragazzo, anche lui di Rimini, che le ha salvato il bambino", ha ricordato il direttore, spiegando che il dipendente è solo uno dei tanti addetti addestrati a manovre di emergenza e che lavorano normalmente alla loro mansione ma vengono chiamati in caso di bisogno. "Tra le altre c’è chi si occupa dell’antincendio, chi di pronto soccorso, con aggiornamenti costanti riguardo ad esempio l’utilizzo del defibrillatore per eventuali problemi cardiaci, ma anche per ferite da taglio, svenimenti e per rischi legati al soffocamento, come appunto è stato nel caso del bambino", ha aggiunto Gualandini, concludendo: "Il ragazzo che ha salvato il bambino lavorava appunto nel bistrot. Non solo per la mamma, ma per tutti noi è un eroe e l’abbiamo segnalato ai nostri responsabili nazionali".

1.640 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views