video suggerito
video suggerito

Betoniera tocca cavi dell’alta tensione, operaio edile di 67 anni muore folgorato a Lecce

Il dramma sul lavoro si è consumato in pochi attimi nella mattinata di oggi, mercoledì 29 ottobre, in una zona di campagna. Secondo quanto ricostruito finora, il braccio del camion betoniera che doveva versare il calcestruzzo ha accidentalmente urtato i cavi dell’alta tensione scatenando la terribile e scarica elettrica che è stata fatale al 67enne.
A cura di Antonio Palma
0 CONDIVISIONI
Immagine

Incidente mortale sul lavoro oggi a Lecce dove un operaio edile di 67 anni ha perso la vita in un cantiere alla periferia del Capoluogo Salentino quando un camion betoniera ha urtato accidentalmente i cavi dell'alta tensione causando una scarica elettrica che lo ha colpito in pieno.

La vittima dell'ennesima tragedia sul lavoro è stata identificata come Allushaj Limos, un cittadino albanese da tempo residente nel Salento. Il dramma si è consumato in pochi attimi nella mattinata di oggi, mercoledì 29 ottobre, in una zona di campagna in via Vecchia Frigole.

Secondo quanto ricostruito finora, l'uomo era impegnato in alcuni lavori edili per la realizzazione di un muretto in aperta campagna quando è stato colpito in pieno dalla scarica elettrica che sarebbe stata causata da una manovra errata con la betoniera.

L'uomo sembra si trovasse nei pressi del braccio della betoniera che doveva versare il calcestruzzo e che ha accidentalmente urtato i cavi dell'alta tensione scatenando la terribile e scarica elettrica che è stata fatale al 67enne. Inutili per l'uomo i soccorsi sanitari del 118 avvertiti dagli altri operai che erano sul posto. I sanitari hanno tentato di rianimarlo ma si sono dovuti arrendere dichiarandone il decesso poco dopo.

Sul luogo dell'accaduto sono accorsi anche i vigili del fuoco, per mettere in sicurezza l'aria, e le forze dell'ordine, oltre agli ispettori dello Spesal che hanno avviato gli accertamenti per ricostruire la dinamica dell'incidente ed accertare eventuali mancanze dal punto di vista inizia sul lavoro. Il PM di turno della procura di Lecce, informato dei fatti, ha aperto un fascicolo di indagine.

Si tratta del sesto incidente mortale registrato in provincia di Lecce nel settore dell’edilizia nell'ultimo anno. “Non sono solo numeri, ma drammi che segnano per sempre, padri che non tornano dai figli, mariti che non rivedranno la moglie e purtroppo sempre più spesso nonni che lasciano troppo presto i propri nipoti” denunciano i rappresentati sindacali di Fillea Cgil Lecce, aggiungendo: "Secondo noi è il momento di un intervento organico in materia di qualificazione d’impresa che metta al centro storia, competenza, mezzi e rispetto dei diritti dei lavoratori. Altrimenti proseguiremo nella liturgia dei cordogli e nel freddo aggiornamento delle statistiche, che fanno male a chi a quei numeri dà un nome, un volto, una storia, una famiglia”.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views