video suggerito
video suggerito

Berlusconi: “Cancellerò le multe e le penalità di Equitalia”

Dai microfoni di Radio 24 il Cavaliere chiarisce la sua idea di condono fiscale: cancellazione di multe e penalità di Equitalia che ha portato avanti “un rapporto di violenza nei confronti dei contribuenti”.
A cura di Antonio Palma
1.399 CONDIVISIONI

Continua l'offensiva anti-tasse di Silvio Berlusconi in questa campagna elettorale per le elezioni politiche 2013. Dopo la promessa della cancellazione e restituzione dell'Imu, Oggi il Cavaliere si è scagliato contro Equitalia e i metodi dell'agenzia di riscossione nei confronti dei contribuenti. "Equitalia nell'ultimo anno ha portato avanti un rapporto che qualcuno ha definito di violenza nei confronti degli italiani" ha detto Berlusconi, intervistato questa mattina nella trasmissione radiofonica "Nove in punto" su Radio24, per questo "abbiamo intenzione di introdurre diverse modifiche " nel rapporto tra Equitalia e il contribuente. Innanzitutto via le penalità e le sanzioni per le tasse non pagate,  "chi ha dei problemi con il fisco potrà vedersi cancellate le multe e le penalità e pagare solo le imposte che non ha pagato" ha chiarito Berlusconi, ma Equitalia avrà anche il compito di spiegare al cittadino l'interpretazione delle leggi e come muoversi sul fronte del fisco.

Non ci sarà nessun condono tombale, dunque, ma un condono fiscale dentro Equitalia, ha chiarito il Cavaliere perché "il condono tombale sarebbe giustificato solo se si arrivasse ad una riforma totale del fisco". Per quanto riguarda gli alleati della Lega che si erano opposti alla sua proposta, Berlusconi ha assicurato: "Ho parlato con Maroni al telefono, gli ho fatto presente alcune situazioni. Ne parleremo e non ci saranno difficoltà a trovare un accordo". Oltre ai provvedimenti sul fisco che Berlusconi ha intenzione di portare nel primo Consiglio dei Ministri in caso di vittoria alle elezioni, il Cavaliere punta ad una riduzione del costo della macchina dello Stato con lo scopo  di destinare "otto miliardi alle imprese e otto miliardi alle famiglie".

1.399 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views