Bari, lutto nel mondo della cultura: morta a 89 anni Giovanna Laterza

Bari e la Puglia intera perdono Giovanna Gennarini Laterza. Moglie dello storico numero uno della casa editrice, Paolo Laterza, e mamma di Maria, Paola e Alessandro, Giovanna è morta ieri all’età di ottantanove anni. Paolo Laterza, avvocato e presidente dell’omonima casa editrice, è venuto a mancare nel 2017, sua moglie l'ha seguito due anni dopo. Forte il suo legame soprattutto con due città pugliesi, Bari e Taranto, che ora piangono la sua scomparsa. Nella prima con la casa editrice Laterza e la libreria in centro, su via Dante, dove capitava di incontrare la signora Giovanna. La sua scomparsa è stata accolta con tristezza dalla comunità.
Figura di spicco della cultura barese e tarantina – “Ci sono donne – così sul suo profilo Facebook Ines Perucci, assessore alle Culture del Comune – che della loro vita hanno costruito la propria libertà e la forza interiore, donne protagoniste e testimoni che hanno preservato i valori fondamentali della convivenza civile, salvaguardato i diritti conquistati e i passi avanti realizzati. Una di queste è Giovanna Gennarini Laterza, la mamma di Alessandro e Maria che oggi ci ha lasciati. Chi frequenta la libreria Laterza sa che Giovanna ha sempre rappresentato l’anima di quel luogo e lascia a tutti noi il suo sorriso smagliante con cui dava il benvenuto tra il calore dei libri, la sacralità delle parole e l’odore della carta Laterza". A Taranto, invece, c’erano le origini di Giovanna. Giovanna Gennarini discendeva da una nobile famiglia tarantina e in città c’è ancora il palazzo Gennarini con l’omonimo ipogeo, del quale la signora Giovanna andava fiera e che negli ultimi anni s’è impegnata a restaurare e a rivitalizzare ospitando iniziative culturali.
Il ricordo dei baresi – Tanti i ricordi apparsi sui social dopo che si è diffusa la notizia della scomparsa di Giovanna Laterza. "La signora Giovanna, un faro e un sorriso per noi baresi affamati di libri e di belle speranze. Ti sia lieve la terra", recita un messaggio. "Grande donna dotata di fascino ed eleganza, intelligente, critica e disponibile allo stesso tempo. Una grande perdita per la nostra città. Ciao Giovanna", la ricorda un altro utente.