video suggerito
video suggerito

Autostrade, ecco tutti gli aumenti del 2013

Ecco tutti i rincari. Stop a sorpresa per il ritocco su alcune importanti tratte autostradali.
A cura di Redazione
88 CONDIVISIONI
Traffico Autostrada

Ci saranno, ma non saranno quelli che avevano chiesto i gestori delle tratte: i rincari del pedaggio sulle autostrade si fermeranno in media al 2,91%, il governo ha deciso di bocciare alcune delle richieste avanzate dalle compagnie. Alt al ritocco sulla Serenissima (Torino-Venezia) sulla Tirrenica e su taluni tratti che partono da Brescia. Aumenteranno invece il Passante di Mestre e il raccordo della Valle D'Aosta insieme a tante altri tratte. Si tratta di un livello più vicino all'andamento dell'inflazione. Ricorda il ministero guidato da Corrado Passera che "l'adeguamento delle tariffe è regolato delle norme e, come accade oramai da qualche anno, è funzionale ad assicurare l'effettiva realizzazione degli investimenti posti a carico di ciascuna società concessionaria e a garantire il mantenimento della rete autostradale in condizioni di efficienza e di sicurezza per gli utenti".

Ecco, di seguito, i rincari:

  • Asti-Cuneo %7,20
  • Valle D'Aosta 0,82%
  • Autocamionale della Cisa 7,39%
  • Autostrada dei Fiori 3,70%
  • Autostrada del Brennero 1,21%
  • Autostrade Centropadane 5,66%
  • Autostrade per l'Italia 3,47%
  • Passante Mestre 13,55%
  • Tratte autostradali A4 13,19%
  • Milano Serravalle Milano Tangenziali 1,16%
  • Raccordo Valle D'Aosta 14,44%
  • Autostrada Ligure – Toscana 3,93%
  • Autostrada Tirrenica sospeso
  • A4 sospeso
  • A21 sospeso
  • Autostrade Valdostane 11,55%
  • Barriera di Avigliana 6,65%
  • Barriera di Bruere 4,90%
  • Barriera di Salbertrand 6,15%
  • Strada Dei Parchi 7,56%
  • Tangenziale Napoli 3,59%
  • Torino-Savona 2,24%
88 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views