video suggerito
video suggerito

Auto contromano sull’E45, camionista si ferma e la blocca con il suo tir: “Agito d’istinto, non sono un eroe”

Stava guidando il suo camion sull’E45 quando ha visto davanti a lui un’auto percorrere il tratto contromano. Ha subito fermato il suo mezzo e bloccato la vettura. Il protagonista dell’episodio si chiama Andrea Petturiti, autotrasportatore esperto 55enne di Città di Castello. “Non c’ho pensato due volte, ho accostato e sperato di essere visto dal conducente”, ha raccontato.
A cura di Eleonora Panseri
201 CONDIVISIONI
A sinistra, Andrea Petturiti; a destra, l’auto contromano bloccata dal suo camion.
A sinistra, Andrea Petturiti; a destra, l’auto contromano bloccata dal suo camion.

Stava guidando il suo camion sull'E45 quando ha visto davanti a lui un'auto percorrere il tratto contromano. Ha quindi subito fermato il suo mezzo e bloccato la vettura scongiurando una possibile tragedia.

Il protagonista dell'episodio, avvenuto ieri, venerdì 8 agosto, fra le uscite di Umbertide-Gubbio e Montone, si chiama Andrea Petturiti, autotrasportatore esperto 55enne di Città di Castello.

"Non c'ho pensato due volte e, quando ho visto l'utilitaria venire in senso contrario come un proiettile verso coloro che transitavano nel regolare senso di marcia, ho deciso di accostare il mezzo a ridosso del new jersey, attivare le frecce di emergenza e sperare di essere visto dal conducente", ha raccontato all'ufficio stampa del Comune umbro.

L'auto si è effettivamente fermata e la situazione si è risolta, anche grazie alla "prontezza di chi si trovava dietro di me" e all'intervento della Polstrada che "ha evitato il peggio", ha spiegato ancora il 55enne.

"Una decisione maturata in pochi istanti quasi istintiva ma ponderata e resa possibile attraverso una manovra che alla fine ha messo tutti al riparo da conseguenze che potevano essere drammatiche", prosegue Petturiti che non vuole essere definito ‘un eroe'. "Gli eroi sono altri", commenta.

L'uomo ha ringraziato la polizia stradale, con il viceispettore, Lucio Stazi, che è intervenuta subito ed in poco tempo ha provveduto a mettere in sicurezza la persona che era sull'auto e per poi far defluire il traffico.

Petturiti ha rivolto un pensiero anche a "tutti coloro che ieri sui social e direttamente mi hanno fatto sentire la loro vicinanza e manifestato gratitudine per quello che ho fatto. Ripeto un semplice gesto che in quel momento ritenevo utile e necessario ad evitare possibili incidenti come purtroppo le cronache documentano".

Nelle scorse settimane infatti si sono verificati diversi gravi incidenti, causati da vetture contromano. Il 27 luglio scorso un'auto contromano sull’autostrada Milano-Torino ha provocato quattro morti e un ferito, mentre il 31 dello stesso mese un 88enne ha percorso l'A32 nel senso di marcia sbagliato uccidendo la moglie in auto con lui e ferendo due persone.

"Se può servire, questa vicenda a lieto fine vorrei che fosse presa a esempio per tutta la categoria che rappresento, gli autotrasportatori, che possono fare errori nel lavoro e nella vita come tutti gli altri, ma che sono persone responsabili, attenti e consapevoli di salire a bordo di mezzi particolari ed affrontare spesso lunghi viaggi", aggiunge Petturiti.

Anche il sindaco di Città di Castello, Luca Secondi, si è voluto congratulare con il camionista e ha espresso profonda gratitudine a nome della comunità: "Orgogliosi di questa bellissima pagina di vita quotidiana", ha detto il primo cittadino. Petturiti sarà ricevuto in Comune nei prossimi giorni, insieme ad alcuni rappresentanti della polizia stradale.

201 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views