video suggerito
video suggerito

“Auguri Duce”: la città di Tradate piena di manifesti per celebrare Mussolini

Nel comune in provincia di Varese sono comparsi dei manifesti che celebrano il compleanno di Benito Mussolini. Affissioni regolari, pagate e autorizzate negli spazi riservati ai cartelli pubblicitari. Pd e amministrazione comunale condannano il gesto.
A cura di Susanna Picone
2.758 CONDIVISIONI
Immagine

Una città tappezzata di manifesti per festeggiare il giorno del compleanno di Benito Mussolini. È quanto accade a Tradate, ex roccaforte leghista in provincia di Varese. Nelle scorse ore sono comparsi in città dei manifesti per augurare appunto al Duce buon compleanno. Un anniversario che sarebbe caduto il prossimo lunedì, 29 luglio, quando il Duce avrebbe compiuto 130 anni. Come scrive Il Fatto Quotidiano, i nostalgici del ventennio quest’anno hanno voluto prepararsi anche con un po’ d’anticipo. Hanno affisso questi manifesti (si tratta di affissioni regolari, pagate e autorizzate negli spazi riservati ai cartelli pubblicitari) nonostante le polemiche già registrate negli anni scorsi. Non è la prima volta, infatti, che i nostalgici fascisti di Tradate hanno reso omaggio in questo modo al Duce: era successo nel 2011 e anche nel 2012. Le locandine (che qualcuno ha imbrattato), portano una firma, quella del gruppo “Varese ardita”.

Il senatore leghista: “Gesti folcloristici” – “È con sdegno che il circolo Pd di Tradate apprende per l’ennesima volta l’affissione dei manifestanti inneggianti al Duce. Non è proprio comprensibile come a distanza di anni e alla luce di ciò che ha significato il fascismo per il nostro Paese in termini di privazione della libertà individuale, azzeramento dei diritti civili e umani e in termini di perdite umane”: parole che arrivano dal circolo cittadino del Partito Democratico e insieme a esso tutta l’amministrazione comunale ha stigmatizzato l’episodio spiegando però che non è possibile rifiutare le affissioni commerciali. Un commento è arrivato anche da parte del senatore leghista Stedano Candiani, ex sindaco di Tradate: “Siamo a livello di gesti folcloristici, l’idea che si possa star ancora qui a perdere tempo a polemizzare su questioni simili non può che lasciarmi l’amaro in bocca”. Per il leghista, insomma, sono altre le faccende di cui la politica deve occuparsi.

2.758 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views