Apre la portiera destra e colpisce la moto. Per la Cassazione la colpa è del centauro

Sorpassare un veicolo a destra è vietato, sono le basi del Codice della Strada. È questo il fondamento sul quale si è basata la Corte di Cassazione per giudicare definitivamente l'annoso caso dell’incidente che avviene per apertura dello sportello che colpisce inavvertitamente un altro mezzo come una bici o una moto, causando dei danni.
Ebbene secondo gli Ermellini "il sorpasso non va mai effettuato a distanza ravvicinata dal veicolo che procede davanti o con irregolare sopravanzamento sulla destra", così come ha riportato il periodico online ALL-IN Giuridica del Gruppo SEAC. Lo ha definito la Suprema Corte con l'ordinanza numero 33536 dell'11 novembre 2022.
I giudici hanno anche aggiunto che "il sorpasso è una manovra pericolosa e complessa che dovrebbe essere effettuata soltanto con estrema cautela e in presenza di condizioni di assoluta sicurezza"
Soprattutto questo non deve mai avvenire a "distanza ravvicinata dal veicolo che procede innanzi, ovvero – proprio come avvenuto nel caso che occupa – con irregolare sopravanzamento sulla destra, essendosi pure precisato che anche l'apertura dello sportello effettuato senza essersi preventivamente accertati della possibilità di farlo liberamente costituisce evento da prevedersi dal conducente diligente che intraprenda una manovra di sorpasso di autovettura in sosta o fermata" fa sapere ancora la Cassazione.
Ovviamente è vietato anche sorpassare sulla destra, "pratica che rimane irregolare". In altre parole chi prova a sorpassare un veicolo sulla destra deve comunque prevedere che il passeggero dell'auto di turno possa aprire lo sportello senza accertarsi di avere strada libera, sia che la vettura sia in sosta oppure solo ferma.