video suggerito
video suggerito

Aosta, scomparsa una donna di 54 anni: non parla italiano e cammina con difficoltà

Sono in corso a Gignod (Aosta) le ricerche di una donna albanese di 54 anni scomparsa ieri pomeriggio dopo essersi allontanata senza telefono né effetti personali. Mobilitati Vigili del Fuoco, Protezione civile e Soccorso Alpino. Chi l’avesse vista contatti il 112.
A cura di Davide Falcioni
13 CONDIVISIONI
immagine di repertorio
immagine di repertorio

Sono in corso dalle prime ore di oggi, giovedì 9 ottobre, le ricerche di una donna di 54 anni, di origini albanesi, scomparsa da Gignod (Aosta). Della donna, arrivata da pochi giorni nella frazione di Cré per far visita ai familiari, si sono perse le tracce nel pomeriggio di ieri, tra le 16 e le 16.30. Era uscita di casa senza telefono né effetti personali.

A dare l’allarme è stato il figlio, presso il quale la donna era ospite. È stato lui a presentare la denuncia di scomparsa, spiegando alle autorità che la madre “non parla italiano e ha difficoltà a camminare”.

Da ieri sera sono attive le squadre di ricerca della Protezione civile e dei Vigili del Fuoco, impegnate sul territorio anche con unità cinofile e droni. “Le ricerche sono proseguite fino alle 4 di notte e poi sono state interrotte. Questa mattina con le prime luci sono riprese, con nuove squadre di soccorritori”, hanno riferito le autorità.

Poco prima delle 3 di stanotte è stato attivato il Piano di ricerca persone scomparse della Protezione civile, sotto il coordinamento dei Vigili del Fuoco. Alle operazioni partecipano anche il Soccorso Alpino Valdostano, che ha effettuato dei sorvoli in elicottero, e il Corpo forestale della Valle d’Aosta. Al momento, nonostante l’imponente dispiegamento di forze e mezzi — elicotteri, droni e termocamere —, la donna non è ancora stata ritrovata. Le autorità invitano chiunque l’abbia vista o disponga di informazioni utili a contattare immediatamente il numero di emergenza 112.

13 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views