Alpinista precipita e muore scalando la Cresta del Brouillard, sul massiccio del Monte Bianco

L’uomo è precipitato fatalmente a 4.030 metri di altitudine, lungo la celebre Cresta del Brouillard, in prossimità del Col Emile Rey, sul Monte Bianco: illesi i suoi due compagni di cordata.
A cura di Davide Falcioni
0 CONDIVISIONI
Immagine

Un grave incidente in alta quota ha causato la morte di un alpinista italiano nella mattinata di oggi, domenica 17 agosto, sulle pendici del Monte Bianco. L'uomo è precipitato fatalmente a 4.030 metri di altitudine, lungo la celebre Cresta del Brouillard, in prossimità del Col Emile Rey.

L'allarme è scattato immediatamente e le squadre del Soccorso Alpino Valdostano si sono mobilitate per raggiungere il punto dell'incidente. Nonostante la tempestività dell'intervento, per l'alpinista non c'è stato nulla da fare: il corpo senza vita è stato recuperato e trasferito nella valle, a Courmayeur.

I due compagni di spedizione che accompagnavano la vittima sono fortunatamente usciti indenni dall'episodio e sono stati condotti anch'essi nel comune valdostano. Spetterà ora alla Guardia di finanza di Entrèves-Courmayeur chiarire l'esatta dinamica dell'accaduto e procedere al riconoscimento formale della vittima.

L'incidente di oggi si inserisce in un weekend particolarmente intenso per i soccorritori alpini. Solo ieri, sabato 16 agosto, una delicata operazione di salvataggio si era svolta sul Dente del Gigante, dove un alpinista era rimasto appeso nel vuoto, trattenuto unicamente dalla corda di sicurezza.

In quel caso, le condizioni proibitive avevano reso impossibile l'avvicinamento diretto dell'elicottero di soccorso. I tecnici del Soccorso Alpino erano quindi stati sbarcati a quota più bassa, per poi risalire a piedi la parete rocciosa fino a raggiungere l'uomo in difficoltà. La complessa operazione, avviata nel pomeriggio alle 16, si era protratta fino alle 22, quando finalmente l'alpinista era stato messo in salvo e trasportato al Rifugio Torino per il successivo recupero aereo.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views