Alpinista muore sul Monviso dopo essere stato colpito da una frana

Un uomo francese di 58 anni è morto questa mattina intorno alle 8.30 mentre percorreva la via normale di salita al Monviso, che stava affrontando in solitaria. A lanciare l'allarme sono stati due alpinisti che si trovavano lungo lo stesso itinerario e che hanno visto l'uomo precipitare probabilmente a causa di una scarica di sassi che lo ha colpito all'altezza del passaggio dei Furnei (3.700 metri di quota circa).
Sul posto la Centrale Operativa del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese ha immediatamente inviato un elicottero del 118 con a bordo il Tecnico di Elisoccorso del SASP, medico e infermiere. I traumi riportati dall'alpinista durante la lunga caduta sono stati però letali nonostante la vittima indossasse correttamente il casco protettivo e nulla hanno potuto fare i soccorritori per salvarlo. Precipitando, il francese ha smarrito lo zaino con dentro i documenti utili per il riconoscimento per cui, in attesa della rimozione della salma, l'elicottero è sceso a Casteldelfino dove ha prelevato due operatori SASP incaricati di cercare i suoi averi.
Cercando tra le rocce nei pressi del luogo dell'incidente, lo zaino contenente la patente di guida dell'alpinista è stato trovato e in seguito si è saputo che la sua carta di identità era custodita presso il Rifugio Quintino Sella dove l'uomo aveva dormito la scorsa notte.